:

Che cos'è un centro estivo?

Prisca Pagano
Prisca Pagano
2025-10-04 02:26:56
Numero di risposte : 31
0
Il centro estivo è un progetto educativo e ricreativo, offerto nel periodo estivo, che si pone l’obiettivo di aiutare le famiglie a conciliare i tempi di vita e di lavoro durante la chiusura delle scuole. Consente inoltre di far trascorrere ai bambini il periodo estivo in compagnia e spensieratezza, pur mantenendo una valenza educativa. Durante la giornata sono infatti organizzate una serie di attività ludico-ricreative, sportive, pedagogiche e di animazione, differenziate per fasce d'età. In questo modo si facilita l'incontro e la socializzazione tra i bambini proseguendo l'azione educativa della scuola. Il servizio è rivolto ai bambini frequentanti le scuole d’infanzia pubbliche della città e residenti nel territorio comunale.
Simona Negri
Simona Negri
2025-09-30 19:08:42
Numero di risposte : 21
0
Il centro estivo è un progetto educativo e ricreativo, offerto nel periodo estivo, che si pone l’obiettivo di aiutare le famiglie a conciliare i tempi di vita e di lavoro durante la chiusura delle scuole. Consente inoltre di far trascorrere ai bambini e alle bambine il periodo estivo in compagnia e spensieratezza, pur mantenendo una valenza educativa. Durante la giornata sono infatti organizzate una serie di attività ludico-ricreative, sportive, pedagogiche e di animazione, differenziate per fasce d'età. In questo modo si facilita l'incontro e la socializzazione tra bambini e bambine proseguendo l'azione educativa della scuola.

Leggi anche

A cosa servono i centri estivi?

I centri estivi sono attivati annualmente per un periodo contenuto e possono essere diurni o prevede Leggi di più

Quali sono i tre scopi fondamentali del centro estivo?

Il centro estivo può rispondere al diritto fondamentale dei bambini alla socialità e all’educazione Leggi di più

Sonia Bruno
Sonia Bruno
2025-09-17 21:42:27
Numero di risposte : 36
0
Con l’espressione “centro di vacanza per minori”, si intende una struttura adibita ed organizzata per lo svolgimento di attività a tempo libero, per bambini e ragazzi di differenti fasce d’età. L’obiettivo di un centro estivo è quello di favorire le potenzialità individuali, l’esplorazione e la conoscenza di un territorio, non mancando di esercitare un’attiva pratica sociale. I centri estivi sono attivati annualmente per un periodo contenuto e possono essere diurni o prenotare un pernottamento. A volte un centro estivo può fornire l’opportunità di affrontare esperienze al di fuori della struttura.
Carlo Piras
Carlo Piras
2025-09-17 18:47:28
Numero di risposte : 36
0
Il centro estivo è un progetto educativo e ricreativo, offerto nel periodo estivo, che si pone l’obiettivo di aiutare le famiglie a conciliare i tempi di vita e di lavoro durante la chiusura delle scuole. Consente inoltre di far trascorrere ai bambini il periodo estivo in compagnia e spensieratezza, pur mantenendo una valenza educativa. Durante la giornata sono infatti organizzate una serie di attività ludico-ricreative, sportive, pedagogiche e di animazione, differenziate per fasce d'età. In questo modo si facilita l'incontro e la socializzazione tra i bambini proseguendo l'azione educativa della scuola.

Leggi anche

Chi può richiedere il bonus centri estivi?

Possono partecipare al concorso i minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni compiuti alla data del Leggi di più

Per aprire un centro estivo cosa serve?

I soggetti gestori sono tenuti ad inoltrare la documentazione attraverso il servizio online. Il se Leggi di più

Violante Ferretti
Violante Ferretti
2025-09-17 18:32:22
Numero di risposte : 35
0
Il campo estivo o campo, come viene chiamato più semplicemente da scout e guide, è un'uscita di più giorni, organizzata da un reparto scout. Il Campo è la verifica finale delle attività scout, una competizione tra pattuglie ma anche un'occasione per premiare gli esploratori e le guide. Il luogo del campo estivo è normalmente una località montana o comunque prevalentemente boschiva, lontano da città e da centri abitati. Generalmente il campo viene organizzato in maniera tale che il reparto sia il più possibile indipendente ed autonomo. Si utilizza l'acqua di sorgenti naturali o artificiali. Si pernotta in tende o più raramente in edifici. Si costruiscono le strutture necessarie allo svolgimento delle attività giornaliere. Le strutture sono costruite con materiali quali legno, corda e pietre. Le strutture necessarie allo svolgimento delle attività giornaliere includono la cucina, i servizi igienici, dei lavatoi per stoviglie e indumenti, tavoli e panche. Si costruisce un altare per la celebrazione delle funzioni religiose nelle associazioni scout confessionali. Si costruiscono supporti per le bandiere e i guidoni.
Battista Neri
Battista Neri
2025-09-17 18:10:50
Numero di risposte : 34
0
Il centro estivo è solitamente un luogo gestito dal Comune e affiliato in qualche modo alle scuole come continuità educativa, formativa oppure è abbinato ad attività ludico-sportive o culturali. I centri estivi sono coordinati da educatori professionisti oppure gestiti dai servizi educativi territoriali, cooperative e associazioni. L’adesione al programma educativo estivo offerto da questi centri è a pagamento. I centri estivi prevedono periodi di apertura più lunghi e sono rivolti anche alle scuole materne per l’assistenza dei più piccoli.

Leggi anche

Come si chiamano i ragazzi che lavorano nei centri estivi?

I ragazzi che lavorano nei centri estivi si chiamano animatori o aiuto animatori. I centri estivi po Leggi di più

Cosa si porta al campo estivo?

Cosa si fa al grest? Per capire quali sono gli accessori indispensabili per Grest, è utile sapere c Leggi di più