:

Quando conviene prenotare una vacanza?

Grazia Silvestri
Grazia Silvestri
2025-09-03 09:53:27
Numero di risposte : 26
0
Non c'è un momento preciso, anche se il momento ideale per prenotare una vacanza estiva con le offerte dell'early booking è va dai 5 ai 10 mesi prima della data di partenza. Con GB Viaggi, ad esempio, hai tempo fino al 31 marzo per confermare la prenotazione e bloccare l'offerta Prenota Prima, ed è valida per soggiorni che vanno dal 28 maggio al 15 settembre su una selezione di villaggi e hotel che aderiscono alla promozione. Quando si avvicina il momento per prenotare una vacanza estiva in coppia, in famiglia o con gli amici spesso ci si chiede quale sia la migliore offerta e quando è il momento giusto per prenotare. Scegliere e programmare con anticipo una vacanza, specie quelle estive. L'Early booking è una modalità pensata per chi ha la possibilità di prenotare una vacanza con largo anticipo e soprattutto per il periodo delle vacanze estive.
Ida D'angelo
Ida D'angelo
2025-08-24 10:58:08
Numero di risposte : 35
0
Prenota almeno 30 giorni prima per approfittare delle offerte early booking. Se viaggi ad agosto, prenota con larghissimo anticipo (minimo 2–3 mesi). Entro marzo/aprile per le migliori offerte in alta stagione Fino a metà giugno per le partenze last minute di fine mese Evita le prenotazioni sotto data per le settimane centrali di agosto

Leggi anche

Quanto tempo prima conviene prenotare un hotel?

Quanto tempo prima conviene prenotare un hotel per risparmiare? I costi delle camere sono diventati Leggi di più

Qual è il momento migliore per prenotare su booking?

Il momento ideale per prenotare un soggiorno estivo con le offerte Prenota Prima è va dai 5 ai 10 me Leggi di più

Cira Martini
Cira Martini
2025-08-15 21:09:31
Numero di risposte : 24
0
Quanto prima si prenota una vacanza, tanto più è possibile risparmiare e personalizzare la propria vacanza. Il consiglio è di muoversi per tempo, prenotando una vacanza circa quattro o cinque mesi prima dell’estate. Prenotando invece una vacanza con un anticipo minore si corre il rischio di spendere di più e di doversi accontentare di strutture che non sono in linea con il nostro stile. Coloro che già sanno di avere le ferie in agosto, dovrebbero però muoversi con un anticipo un pochino più ampio, meglio quindi prenotare circa sei mesi prima. Per i biglietti aerei, il consiglio è di iniziare a guardarsi intorno circa quattro mesi prima.
Antonia Bianco
Antonia Bianco
2025-08-12 16:01:52
Numero di risposte : 29
0
Secondo gli esperti del settore esistono diversi comportamenti da evitare in fase di prenotazione vacanze online per non pagare soldi extra, anche se i principali sono essenzialmente due, ovvero prenotare troppo a ridosso della partenza, a maggior ragione se la partenza coincide con festività e prenotare troppo in anticipo. Secondo una scuola di pensiero il giorno giusto per cercare le offerte migliori è di circa tre settimane prima della partenza, mentre per un’altra è di circa 54 giorni, sebbene sia anche necessario tenere in considerazione alcune variabili, quali ad esempio se si viaggia all’interno del continente europeo oppure se si vola verso una destinazione extra continentale. Se infatti le tre settimane prima del viaggio sono il momento giusto per prenotare un volo per l’Europa, i mesi di anticipo oscillano tra i 3 e 3,5 se si vuole prenotare un volo verso l’Asia o l’America. I biglietti che costano generalmente meno sono quelli che hanno orari più scomodi, pertanto al mattino presto prima delle otto o alla sera tardi dopo le 20, anche se in realtà permettono di sfruttare al massimo la giornata per chi parte ad esempio per le vacanze di Natale. Gli esperti concordano sul fatto che il weekend sia il momento ideale per cercare di farsi un’idea sui prezzi e su come raggiungere la località finale, oltre al numero di cambi e il numero delle ore di viaggio, e anche il giorno decisivo per prenotare sia assolutamente il martedì mattina prima delle 11. Per i voli intercontinentali le offerte last minute scattano solitamente tra la sesta e la quinta settimana prima della data di partenza, sempre nella speranza di riempire gli aerei al completo. Gennaio, aprile, agosto e settembre sono i mesi in cui si trovano online i migliori sconti per i voli. Le destinazioni intercontinentali per l’estate sono solitamente scontate del 6% in aprile rispetto agli altri mesi dell’anno.

Leggi anche

Quando ci sono le migliori offerte su booking?

Talvolta come vedete qua sotto la destinazione potrebbe essere molto richiesta, quindi Booking vi pr Leggi di più

Come trovare hotel a prezzi stracciati?

Quando cerchi un hotel su momondo, raccogliamo un elenco imparziale di offerte per gli hotel disponi Leggi di più

Noemi Rossetti
Noemi Rossetti
2025-07-31 17:12:30
Numero di risposte : 27
0
Vacanze estive, quando prenotare? Quando prenotare le vacanze estive? Meglio prenotare in anticipo o aspettare l’ultimo minuto per risparmiare sulle vacanze estive?
Luca Bruno
Luca Bruno
2025-07-31 15:36:56
Numero di risposte : 26
0
La scelta più gettonata da chi di viaggi se ne intende e sa come non pagare cifre spropositate per una settimana di ferie, è quella di organizzare per tempo le proprie vacanze. Una "prenotazione anticipata" è un ottimo modo per risparmiare sul prezzo della vacanza e viaggiare più spesso. L`importante è scegliere il periodo migliore per prenotare. Le statistiche parlano chiaro: chi prenota una vacanza almeno 90 giorni prima della partenza risparmia fino al 20/30% sul prezzo di listino ed ha maggiore possibilità di scelta rispetto a chi arriva all’ultimo momento. Il momento migliore per pensare alle vacanze estive, dunque, è tra gennaio e febbraio, quando sono ancora disponibili le soluzioni col miglior rapporto qualità/prezzo possibile. Prenotare prima conviene di più. Con le prenotazioni anticipate avete un’ampia gamma di disponibilità da valutare. Prenotare una casa vacanze in anticipo significa pagarla di meno. Un’opportunità da cogliere al volo per accaparrarsi sconti e offerte su ville, case vacanze e residence in tutta la Puglia, arrivando a risparmiare anche il 30% sul prezzo di listino.

Leggi anche

Quando Booking abbassa i prezzi?

Recentemente ho notato che il prezzo totale del mio soggiorno è diminuito di circa 300 dollari USA d Leggi di più

Quanto tempo prima conviene prenotare un viaggio?

La tendenza si è capovolta rispetto ad un tempo. Per tale ragione, ora non bisogna più arrivare all Leggi di più

Quarto Romano
Quarto Romano
2025-07-25 23:04:36
Numero di risposte : 31
0
I mesi estivi sono quelli di alta stagione, è normale attendersi quindi la presenza di moltissimi turisti. Proprio per questo motivo il consiglio è di muoversi per tempo, prenotando una vacanza circa quattro o cinque mesi prima dell’estate. Questo lasso di tempo è solitamente sufficiente per riuscire a sfruttare le offerte e le promozioni accese dalle strutture ricettive ottenendo un risparmio che si aggira intorno al 30%. Non si tratta solo di risparmiare soldi, ma anche della possibilità di scegliere tra un più ampio ventaglio di opzioni. È cioè possibile personalizzare la vacanza, così da rispondere appieno alle proprie personali esigenze. Prenotando invece una vacanza con un anticipo minore si corre il rischio di spendere di più e di doversi accontentare di strutture che non sono in linea con il nostro stile. I viaggiatori che desiderano andare alla scoperta di luoghi remoti dove il turismo di massa non arriva se non in pieno inverno possono prenotare anche con un anticipo minore. Ad esempio, Groenlandia o Lapponia non sono mete scelte da molti viaggiatori. Non c’è bisogno quindi di muoversi con tutti questi mesi di anticipo. Anzi spesso, è proprio aspettando qualche mese in più che è possibile usufruire di offerte davvero eccellenti. Coloro che già sanno di avere le ferie in agosto, dovrebbero però muoversi con un anticipo un pochino più ampio. Meglio quindi prenotare circa sei mesi prima. Il rischio in questo caso è di non riuscire a trovare nemmeno un posto libero e di dover di conseguenza rinunciare alla propria vacanza. Acquistare un biglietto con così largo anticipo potrebbe essere contreproducente, il rischio insomma è di andare a spendere più del necessario. Il consiglio è di iniziare a guardarsi intorno circa quattro mesi prima, facendo una comparazione dei prezzi tra le varie compagnie. I costi dei biglietti infatti sono piuttosto ballerini. Tra questi sono da menzionare l’ultima settimana di maggio, la prima quindicina di giugno e la prima settimana di settembre. Non solo i prezzi sono più bassi, ma sono pochi i turisti in giro.
Osvaldo Pellegrini
Osvaldo Pellegrini
2025-07-20 18:41:25
Numero di risposte : 27
0
Per risparmiare su una vacanza estiva, in Italia, sarebbe meglio prenotare con almeno 5 mesi d'anticipo. Agendo in questo modo è possibile risparmiare sul soggiorno una cifra che arriva anche al 30% circa. Durante il corso dell'anno, in particolar modo nei 10 mesi che precedono il periodo estivo, hotel, resort e residence effettuano sconti e promozioni. Prenotare una vacanza in questo periodo è indubbiamente più vantaggioso, dal punto di vista economico, rispetto alla prenotazione di un viaggio tre settimane prima di partire. In Italia generalmente il momento migliore per prenotare una vacanza ad agosto è non meno di 4 mesi prima della partenza. Optare per una vacanza durante il mese di giugno e le prime settimane di luglio significa avere a disposizione più strutture libere, l'afflusso di turisti più contenuto in quel periodo.
Alessio Silvestri
Alessio Silvestri
2025-07-11 17:07:05
Numero di risposte : 18
0
Secondo gli esperti del settore esistono diversi comportamenti da evitare in fase di prenotazione vacanze online per non pagare soldi extra. Secondo una scuola di pensiero il giorno giusto per cercare le offerte migliori è di circa tre settimane prima della partenza, mentre per un’altra è di circa 54 giorni. Se si viaggia all’interno del continente europeo, il momento giusto per prenotare un volo può essere di tre settimane prima del viaggio. I mesi di anticipo oscillano tra i 3 e 3,5 se si vuole prenotare un volo verso l’Asia o l’America. Per le offerte dei voli delle compagnie aeree low cost, i biglietti sembra abbiano il prezzo più basso solamente dieci giorni prima del decollo. Gli esperti concordano sul fatto che il weekend sia il momento ideale per cercare di farsi un’idea sui prezzi e su come raggiungere la località finale. La motivazione è semplice, martedì è il giorno in cui le compagnie aeree modificano generalmente i prezzi dei biglietti aerei, specie se i posti liberi sono ancora molti e l’aereo è mezzo vuoto.
Marieva Martino
Marieva Martino
2025-07-01 21:33:23
Numero di risposte : 32
0
Conviene farlo in anticipo o aspettare. Meglio luglio o settembre. Ci sono periodi davvero convenienti anche ad agosto. Prenota almeno 30 giorni prima per approfittare delle offerte early booking. Se viaggi ad agosto, prenota con larghissimo anticipo. Valuta anche strutture in regioni meno battute. Entro marzo/aprile per le migliori offerte in alta stagione. Fino a metà giugno per le partenze last minute di fine mese. Evita le prenotazioni sotto data per le settimane centrali di agosto.
Damiano Ferraro
Damiano Ferraro
2025-06-23 23:55:40
Numero di risposte : 30
0
Meglio prenotare in anticipo o aspettare l’ultimo minuto per risparmiare sulle vacanze estive? Questa è una domanda che in molti si pongono, e abbiamo finalmente la risposta grazie a uno studio approfondito. Scopri come ottenere i migliori prezzi e pianificare il viaggio dei tuoi sogni senza spendere troppo!
Valdo Barone
Valdo Barone
2025-06-16 06:00:17
Numero di risposte : 26
0
Quando prenotare le vacanze estive è una domanda che spesso ci poniamo. L'Early booking è una modalità pensata per chi ha la possibilità di prenotare una vacanza con largo anticipo e soprattutto per il periodo delle vacanze estive. Ovviamente non c'è un momento preciso, anche se il momento ideale per prenotare una vacanza estiva con le offerte dell'early booking è va dai 5 ai 10 mesi prima della data di partenza. Con GB Viaggi, ad esempio, hai tempo fino al 31 marzo per confermare la prenotazione e bloccare l'offerta Prenota Prima, ed è valida per soggiorni che vanno dal 28 maggio al 15 settembre su una selezione di villaggi e hotel che aderiscono alla promozione. In questo modo si guadagna soprattutto in termini di tranquillità e sicurezza. Prenotare una vacanza in Early Booking significa giocare d'anticipo e bloccare la vacanza che si desidera, arrivando molto prima di quelli che aspettano sempre l'ultimo minuto in cerca di una buona occasione.