Tra i siti per risparmiare sugli hotel Booking è di certo tra le piattaforme più conosciute e affidabili, nonché ricca di proposte per tutti i gusti e tutte le tasche, disponibili in ogni parte del mondo. Il primo trucco per risparmiare prenotando un hotel su Booking è monitorare le offerte, tenendo conto che Booking stesso nella home page offre spesso sconti e le promozioni valide durante il mese corrente, o per determinati periodi dell’anno. Quando è così, sono messe in evidenza le strutture che rispecchiano l’intento di ricerca dell’utente tenendo conto della destinazione, tipo di struttura desiderata e prezzo. Le promozioni di Booking sono frequenti e anche Booking partecipa come tanti altri portali dedicati ai viaggi agli sconti del Black Friday, per un periodo di solito attivo nel mese di novembre. Se prenoti approfittando delle offerte del Black Friday, lo sconto sarà applicabile sulle prenotazioni fino a giugno dell’anno successivo. In vista dell’inizio dell’anno o delle maggiori festività (Capodanno, Natale, Pasqua, i ponti), Booking mette a disposizione degli utenti sconti e promozioni a tempo da usare su una selezione di strutture sparse in tutto il mondo. Non tutte le date riportano lo stesso prezzo nella stessa struttura. Ci sono ovviamente periodi di alta stagione e quelli di bassa, così come è risaputo che in prossimità delle feste i prezzi lievitano. Anche in questo caso si può andare sulla home page del sito e scorrere in basso fino alla dicitura “disponibilità”: da qui è possibile aprire il calendario e visionare le tariffe della struttura giorno per giorno, così da confrontare offerte e prezzi in corso e scegliere il periodo più conveniente per prenotare. In tanti si chiedono quanto tempo prima conviene prenotare su Booking ma la risposta giusta è: quando si trova la struttura perfetta. Se stai cercando una struttura per la prossima vacanza e trovi una buona offerta, prenota con la cancellazione gratuita: mal che vada ti sarai accaparrato un’ottima occasione.