:

Cosa vuol dire irrigatore dinamico?

Artemide Ferraro
Artemide Ferraro
2025-07-19 16:51:20
Numero di risposte : 20
0
Un irrigatore dinamico è in grado di far ruotare il proprio getto d'acqua. Di solito gli irrigatori dinamici sono più indicati per irrigare superfici più ampie e libere. In genere si prediligono gli irrigatori dinamici per irrigare superfici libere e piuttosto ampie. Ne esistono di diversi tipi, ma tra i più diffusi sono gli irrigatori dinamici a martelletto e a turbina.
Daniela De rosa
Daniela De rosa
2025-07-09 23:21:45
Numero di risposte : 31
0
Cosa vuol dire irrigatore statico e quanto copre, cosa vuol dire irrigatore dinamico e quanta acqua consuma.

Leggi anche

Quanto costa un impianto di irrigazione automatico?

Un impianto di irrigazione interrato può costare circa 300 – 400 € esclusa manodopera. Tuttavia, il Leggi di più

Qual è il miglior metodo di irrigazione?

L’innaffiatoio o annaffiatoio è la scelta perfetta per inumidire con moderazione e delicatezza i sem Leggi di più

Hector Ferrara
Hector Ferrara
2025-07-09 18:28:52
Numero di risposte : 25
0
Un irrigatore dinamico è in grado di far ruotare il proprio getto d'acqua. Ne esistono di diversi tipi, ma tra i più diffusi sono gli irrigatori dinamici a martelletto e a turbina. In questo caso la rotazione del getto d'acqua è garantita da un sistema formato da un meccanismo oscillante, il meccanismo oscilla in forza della sollecitazione del getto d'acqua e di un meccanismo a molla che ne garantisce il ritorno. L'oscillazione del meccanismo porta ad una continua interruzione e ripresa del getto d'acqua, nonché alla sua costante rotazione. Si tratta di un tipo di irrigatore dinamico che prende il suo nome da un meccanismo interno che garantisce la rotazione del getto. Il meccanismo a turbina viene spesso lubrificato con acqua oppure olio, solitamente è consigliata l'acqua, in quanto una rottura del sistema di lubrificazione porterebbe il liquido a fuoriuscire e a penetrare nel terreno. L'olio potrebbe essere dannoso, mentre l'acqua, per ovvi motivi, non presenta questo inconveniente.
Elisa Giuliani
Elisa Giuliani
2025-07-02 19:27:02
Numero di risposte : 21
0
L’irrigatore dinamico Rain Bird della Serie 3500 è un irrigatore a turbina da 1/2" di facile utilizzo per piccole e medie gittate. Il design di protezione a corpo chiuso rende questi irrigatori ideali per le erbe arrampicanti, i terreni sabbiosi e altri ambienti difficili. Grazie ai numerosi dispositivi di protezione e di facile utilizzo integrati, i nostri irrigatori dinamici a corpo chiuso sono ideali per qualsiasi tipo di area verde domestica. La guarnizione di tenuta a doppia azione protegge le parti interne dai detriti e assicura un facile sollevamento e rientro del pistone. La vite rompigetto consente una riduzione della gittata del 35% senza la necessità di sostituire l’ugello. La regolazione dell’arco di lavoro dall’alto necessita solo di un cacciavite a testa piatta. La configurazione con ingranaggi lubrificati ad acqua assicura un funzionamento affidabile e duraturo. Controllo dell’arco di lavoro/avanzamento veloce Lo statore autoregolabile non necessita di sostituzione al cambio degli ugelli. Filtro facilmente rimovibile Funzione di rimozione dell'ugello Regolazione dell'arco preimpostata su 180° per una maggiore comodità di installazione Possibilità di cambiare l'arco di lavoro da cerchio intero a settore variabile e viceversa, con regolazione da 40° a 360°

Leggi anche

Come funziona l'irrigatore automatico?

Irrigazione automatica piante è uno dei sistemi di irrigazione piante in vaso più comune e anche que Leggi di più

Quanto costa irrigare un giardino di 100 mq?

Il costo di un impianto di irrigazione varia a seconda di diversi fattori, tra cui la tipologia scel Leggi di più

Gianantonio Ruggiero
Gianantonio Ruggiero
2025-06-27 22:49:23
Numero di risposte : 32
0
Gli irrigatori dinamici sono usati soprattutto se si ha esigenza di irrigare ampie superfici. Essenzialmente sono consigliati per l'irrigazione di aree di verde di carattere residenziale o, comunque, di grande ampiezza: il getto rotante consente infatti di coprire una superficie piuttosto grande e poco sezionata. Gli irrigatori dinamici si differenziano in primis dalla filettatura di attacco: - 1/2" per i modelli SRM-04 e PGJ-04 della Hunter, per il modello 3504 della RainBird e MINIPRO della K-Rain; Sono tutti dotati a corredo di un kit di ugelli che permettono di variare la gittata dell'irrigatore, l'angolo di rotazione invece è sempre regolabile. Gli irrigatori dinamici presentano caratteristiche molto interessanti ad un basso consumo idrico. Particolarmente utile la valvola antidrenaggio di cui essi possono essere dotati e che evita il ristagno dell’acqua, fenomeno questo che viene a verificarsi soprattutto nelle zone con dislivelli importanti o comunque considerevoli.
Rosalba Vitali
Rosalba Vitali
2025-06-15 13:46:55
Numero di risposte : 27
0
Ci sono due tipi principali di irrigatori Hunter: statici e dinamici. Gli irrigatori dinamici sono progettati per muoversi e coprire un'area più ampia rispetto agli irrigatori statici. Questi irrigatori possono oscillare avanti e indietro o ruotare in modo da coprire un'area più ampia del prato. Sono ideali per l'irrigazione di aree irregolari, come un prato con angoli e curve. In generale, gli irrigatori Hunter dinamici sono più flessibili e coprono un'area più ampia. Gli irrigatori dinamici sono progettati per muoversi e coprire un'area più ampia rispetto agli irrigatori statici.

Leggi anche

Quanti soldi ci vogliono per fare un giardino di 500 mq?

I costi da affrontare per creare un giardino sono molto variabili, e dipendono dal tipo di giardino Leggi di più

Quanti irrigatori per 100 mq?

Il nostro prato, per essere irrigato in maniera uniforme, avrà bisogno di 10 irrigatori statici, con Leggi di più

Mirella Messina
Mirella Messina
2025-06-15 09:56:10
Numero di risposte : 28
0
Gli irrigatori dinamici o a turbina sono realizzati in maniera più complessa e permettono la rotazione del getto grazie ad un meccanismo interno a turbina. All’interno dell’irrigatore un insieme di meccanismi e ingranaggi crea una turbina che permette al pistone di ruotare. La turbina è lubrificata ad acqua oppure ad olio, sono da preferire le turbine lubrificate ad acqua perché una eventuale rottura provocherebbe la fuoriuscita di olio sul prato. A differenza degli statici, gli irrigatori dinamici da giardino sono venduti con un completo set di ugelli inclusi, adatti per tutte le esigenze. Il meccanismo di funzionamento è più complesso, è quindi necessario che siano alimentati con acqua pulita o filtrata. Gli irrigatori dinamici a turbina da giardino hanno consumi ridotti, nonostante riescano a coprire aree più ampie rispetto agli statici, questo perché l’irrigazione non avviene su tutto l’arco ma a rotazione. Gli irrigatori dinamici hanno bisogno di una maggiore pressione per lavorare in maniera ottimale, vicina ai 3 bar.
Emanuela Rizzi
Emanuela Rizzi
2025-06-15 09:37:16
Numero di risposte : 23
0
Gli irrigatori dinamici sono invece progettati per coprire distanze più ampie. Nel contesto residenziale, sono ideali per irrigare aree con un lato più corto che va da 5 a circa 12 metri, pertanto, il lato più corto del vostro giardino dovrebbe essere di almeno 5 metri. A differenza degli irrigatori statici, i getti d’acqua di quelli dinamici, e dunque i consumi, rimangono costanti durante il ciclo di irrigazione, indipendentemente dall’angolo di lavoro. Ciò significa che un irrigatore dinamico posizionato in un angolo del giardino che copre un angolo di 90° consumerà la stessa quantità d’acqua di uno posizionato sul lato del giardino che copre un angolo di 180°. Tuttavia, questa uniformità può causare una distribuzione non omogenea dell’acqua, perché il primo irrigatore terminati i 90° tornerà indietro coprendo nuovamente l’area già irrigata. In conclusione, l’area irrigata a 90° riceverà il doppio dell’acqua rispetto a quella irrigata a 180°. La soluzione per garantire una distribuzione uniforme dell’acqua e mantenere tempi di irrigazione consistenti tra i vari settori è quella di sostituire l’ugello dell’irrigatore impostato con un angolo maggiore con un ugello di dimensioni maggiori, in modo che il volume d’acqua erogato aumenti proporzionalmente all’angolo di irrigazione. Questo contribuirà a mantenere la durata dell’irrigazione uniforme per tutti gli irrigatori nella stessa zona del giardino, assicurando una distribuzione uniforme dell’acqua in tutto il prato, simile a una pioggia regolare. Gli irrigatori dinamici richiedono più pressione, che varia a seconda dell’ugello, con un minimo di 2 bar.

Leggi anche

Qual è la differenza tra irrigatori statici e dinamici?

La gittata dell’acqua degli irrigatori statici è decisamente inferiore rispetto ai dinamici e arriva Leggi di più

Qual è un sistema per innaffiare le piante in vacanza?

Non lasciare le piante in casa al buio. Cercate di mettere le piante sul balcone in una zona possib Leggi di più