:

Perché il tennis?

Lisa Fabbri
Lisa Fabbri
2025-09-27 05:22:58
Numero di risposte : 27
0
Il tennis è uno degli sport individuali più praticati e seguiti in Italia ed è amato sia dai bambini che dagli adulti, ma è anche uno degli sport più impegnativi dal punto di vista mentale. Il tennis è un’attività open skill, questo significa che le situazioni sono altamente imprevedibili e variabili. Non solo: è anche uno sport individuale dove il giocatore è totalmente solo a decidere la tattica e la strategia da utilizzare, così come ad affrontare lo stress e le difficoltà della gara: non ci sono sostituzioni e nella maggior parte dei tornei non esiste la possibilità di avere l’allenatore in panchina. Per questo, il tennis è una disciplina che stimola molto l’atleta ad assumersi la responsabilità di ciò che fa in campo. E durante gli scambi gli spettatori assistono in silenzio, ampliando le sensazioni di “solitudine” dei giocatori.
Soriana Galli
Soriana Galli
2025-09-20 18:32:45
Numero di risposte : 20
0
Per cominciare sembra che il gioco del tennis abbia origini italiane. Esso infatti si basa sullo sport della pallacorda, attività inventata e praticata dai longobardi dal XIII secolo, che consisteva nel lanciare una pallina con le mani verso il campo avversario, cercando di superare la corda tesa a metà campo… Anche i francesi praticavano uno sport simile alla pallacorda, ma lo chiamavano “jeu de paume”; la principale differenza fra i due era che la pallacorda veniva praticata all’aperto, mentre il jeu de paume in locali appositamente costruiti. L’origine della parola tennis deriva proprio da questa esclamazione. A causa o grazie agli inglesi, per un semplice errore di pronuncia. Nonostante questa sia considerata la storia più accreditata relativa all’origine della parola esiste una seconda versione secondo la quale “tennis” potrebbe avere origini arabe; la parola potrebbe derivare dalla città egizia Tinnis, famosa ai tempi per la produzione di lino bianco, materiale utilizzato per rivestire le palline.

Leggi anche

Perche mi piace il tennis?

Io vengo da una famiglia di sportivi, ma nessun tennista. Fare sport quindi a casa mia è sempre sta Leggi di più

Cosa ti insegna il tennis?

Il tennis allena l’intelligenza perché migliora i tempi di reazione e ti alleni ad anticipare le azi Leggi di più

Tolomeo Ferri
Tolomeo Ferri
2025-09-17 12:59:35
Numero di risposte : 19
0
Il gioco in sé ci mantiene giovani mentalmente e incoraggia la socializzazione a tutte le età. Il tennis allunga la vita. Il tennis fa bene anche alle ossa: secondo uno studio infatti previene l’osteoporosi in quanto rafforza le ossa. Impugnare la racchetta e volteggiare intorno a una pallina almeno è la migliore cosa che tu possa fare per il tuo cuore perché praticato 3 volte alla settimana allontana notevolmente il rischio d’infarto. Il tennis migliora anche la funzione respiratoria. Anche questo è tra i primati del tennis: in un’ora si bruciano tantissime calorie e soprattutto è uno degli allenamenti che raggiunge la frequenza cardiaca massima più elevata, 70%, ideale per bruciare i grassi. Il tennis allena l’intelligenza perché migliora i tempi di reazione e ti alleni ad anticipare le azioni degli avversari per capire dove andrà la palla e devi essere pronto a reagire in tempi molto rapidi. Agilità, coordinazione ed equilibrio sono ciò che ci vuole per farsi valere sul campo e questa velocità di pensiero e azione insegna anche nella vita a prendere le decisioni velocemente e ad allenare il ragionamento rapido.
Raffaele Montanari
Raffaele Montanari
2025-09-03 11:40:04
Numero di risposte : 27
0
Il motivo dietro questa numerazione qual è? Le origini del punteggio del tennis derivano dalla Francia Medievale. Il primo riferimento a questo sistema lo si individua in un testo di Carlo di Valois-Orleans del 1435 che fa riferimento al "quarante cinque" che ha dato origine al moderno 40. Le prime teorie sul 15 risalgono al 1555, ma è difficile ritrovare un momento esatto a cui collegare questa teoria. Nella pallacorda, sport molto amato dai nobili d’Europa, ad ogni punto erano messe in palio 15 monete. Un’altra curiosa ipotesi vede invece in due grossi orologi i primi rudimentali segnapunti tennistici, uno per ciascun giocatore.

Leggi anche

Perché scegliere il tennis?

È uno sport ricco di stimoli sotto tutti i punti di vista. Giocando a tennis dovrai confrontarti co Leggi di più

Per chi è adatto il tennis?

Il tennis è per tutti, non ha età e un compagno di gioco in linea con le proprie esigenze, capacità, Leggi di più