:

Cosa ti insegna il tennis?

Luciana Conti
Luciana Conti
2025-09-30 09:02:53
Numero di risposte : 22
0
Il tennis accellera i tempi di reazione. Costringendoti ad anticipare il gioco dell'avversario, ti insegna a reagire in tempi rapidi, coordinando velocità ed equilibrio. Il tennis potenzia l'attenzione. Il tennis è uno sport di strategia e molto psicologico, per cui stimola e allena le capacità cognitive, il controllo della tensione e allena la concentrazione. Il tennis facilita la socializzazione. Il tennis migliora l'agilità. Migliorando la coordinazione occhio-mano si migliora l'acuità visiva dinamica, cioè la capacità di seguire con tutto il corpo un oggetto in movimento, con conseguente miglioramento dell'agilità nella vita quotidiana.
Davis Barone
Davis Barone
2025-09-22 18:56:48
Numero di risposte : 33
0
Il tennis insegna a colpire la palla con la racchetta verso la metà di campo dell’avversario, senza che questo sia in grado di intercettarla. La schiacciata (o smash) è uno dei colpi fondamentali del tennis. Il colpo a volo (o volée) è un altro colpo fondamentale. Il servizio (battuta) è il colpo che apre il gioco (game) ed è seguito da una risposta. In ogni game i punti vengono assegnati nella successione di 15, 30, 40, vittoria. I giocatori si trovano sul punteggio di 40 – 40, consegue la vittoria del game chi si aggiudica due punti consecutivamente.

Leggi anche

Perche mi piace il tennis?

Io vengo da una famiglia di sportivi, ma nessun tennista. Fare sport quindi a casa mia è sempre sta Leggi di più

Perché scegliere il tennis?

È uno sport ricco di stimoli sotto tutti i punti di vista. Giocando a tennis dovrai confrontarti co Leggi di più

Emanuela Rizzi
Emanuela Rizzi
2025-09-12 03:05:12
Numero di risposte : 23
0
Il tennis è uno degli sport individuali più praticati e seguiti in Italia ed è amato sia dai bambini che dagli adults, ma è anche uno degli sport più impegnativi dal punto di vista mentale. Il tennis è un’attività open skill, questo significa che le situazioni sono altamente imprevedibili e variabili. Il tennis è una disciplina che stimola molto l’atleta ad assumersi la responsabilità di ciò che fa in campo. Sono almeno 4: Capacità di orientamento spazio-temporale, capacità di ritmo, concentrazione e gestione della frustrazione. La capacità di ritmo è una delle prime capacità che si insegna ai bambini perchè insegna loro ad adeguarsi alla velocità della palla e, di conseguenza, a calcolare il tempo giusto in cui raggiungerla e colpirla in un preciso punto della racchetta. Nel tennis si ragiona nel qui e ora. In questo sport, oltre alla possibilità di compiere diversi errori, nonchè di subire dei punti vincenti da parte dell’avversario, non è ammesso il pareggio. Questo obbliga lo sportivo a fare i conti con la frustrazione, a comprendere che la sconfitta fa parte del percorso e che è fondamentale per poter crescere.
Francesca Russo
Francesca Russo
2025-09-03 13:49:30
Numero di risposte : 38
0
Il tennis allena l’intelligenza perché migliora i tempi di reazione e ti alleni ad anticipare le azioni degli avversari per capire dove andrà la palla e devi essere pronto a reagire in tempi molto rapidi. Agilità, coordinazione ed equilibrio sono ciò che ci vuole per farsi valere sul campo e questa velocità di pensiero e azione insegna anche nella vita a prendere le decisioni velocemente e ad allenare il ragionamento rapido. Il gioco in sé ci mantiene giovani mentalmente e incoraggia la socializzazione a tutte le età. Il tennis ci insegna a socializzare. Il tennis regala +9,6 anni di vita. Il tennis migliora la funzione respiratoria. Il tennis previene l’osteoporosi in quanto rafforza le ossa. Il tennis è uno degli sport più divertenti e salutari. Il tennis migliora i tempi di reazione. Il tennis insegna a prendere decisioni velocemente.

Leggi anche

Per chi è adatto il tennis?

Il tennis è per tutti, non ha età e un compagno di gioco in linea con le proprie esigenze, capacità, Leggi di più

Perché il tennis?

Il motivo dietro questa numerazione qual è? Le origini del punteggio del tennis derivano dalla Franc Leggi di più