:

Perché scegliere il tennis?

Raffaella Monti
Raffaella Monti
2025-09-03 14:06:42
Numero di risposte : 24
0
Diversi studi sottolineano quanto questa pratica sportiva sappia dare notevoli benefici al corpo e alla mente. Chi svolge regolare attività da tennista, amatoriale o agonista che sia, risulta molto più sicuro di sé oltre ad avere meno rischi di incorrere nella depressione, nell’ansia e nell’eccesso di tensione. Chi pratica il tennis con frequenza migliora in tempi rapidi le sue capacità aerobiche e anaerobiche. A poco a poco, è possibile iniziare a bruciare molti grassi, oltre a favorire il sistema cardiovascolare e a ricevere ulteriore energia. I benefici si notano rapidamente nei muscoli delle gambe, dato il continuo movimento e le sollecitazioni derivanti dall’arrivo della pallina. Il tennis richiede anche una costante attenzione per raggiungere la palla. Di conseguenza, l’agilità cresce a in seguito dei continui cambi di direzione. Inoltre, serve a incrementare la densità delle ossa, con il corpo in costante allerta. Questa disciplina consente lo sviluppo di etica e disciplina e insegna ad affrontare al meglio risultati positivi e negativi. Chi lo pratica riesce a gestire al meglio la pressione e lo stress, con la prospettiva di imparare a essere competitivi in maniera sana. Va sottolineato quanto il tennis sia uno sport altamente strategico, che richiede l’ideazione di nuove idee per anticipare l’avversario in campo. Uno sport del genere può essere una perfetta preparazione per la vita quotidiana, con l’obiettivo di porsi traguardi.
Dimitri Testa
Dimitri Testa
2025-09-03 13:51:34
Numero di risposte : 30
0
Perché è uno sport all’aria aperta, per il gusto della sfida uno contro uno, perché favorisce la socializzazione. Inoltre favorisce la corsa, migliora la struttura fisica, soprattutto nei più giovani: gli allenamenti sono duri, faticosi e, con una seria applicazione, permettono un continuo miglioramento. Il tennis è uno sport completo perché migliora l’adattamento cardiovascolare alla resistenza, alla fatica e migliora la muscolatura e il lavoro fisiologico delle articolazioni. Dal punto di vista mentale è richiesta molta forza di volontà. Si può praticare dai 6 agli 80 anni. I più giovani adattano al massimo le proprie capacità psicofisiche; gli anziani possono graduare la resistenza in base all’intensità dello sforzo richiesto, purché ci sia – a monte – una preparazione fisica generale adeguata.

Leggi anche

Perche mi piace il tennis?

Io vengo da una famiglia di sportivi, ma nessun tennista. Fare sport quindi a casa mia è sempre sta Leggi di più

Cosa ti insegna il tennis?

Il tennis allena l’intelligenza perché migliora i tempi di reazione e ti alleni ad anticipare le azi Leggi di più

Chiara Cattaneo
Chiara Cattaneo
2025-09-03 12:06:56
Numero di risposte : 19
0
È uno sport ricco di stimoli sotto tutti i punti di vista. Giocando a tennis dovrai confrontarti con il tuo avversario e con te stesso. È uno di quegli sport che determina una crescita caratteriale importante, aiuta a sviluppare la coordinazione e una solida struttura fisica. Ti permette inoltre di socializzare, poiché ti allenerai sicuramente con un gruppo di tuoi coetanei. Giocherai tante partite fin dalle prime lezioni, perché, grazie alle nuove metodologie, è davvero semplice imparare.
Kristel Sartori
Kristel Sartori
2025-09-03 11:57:16
Numero di risposte : 24
0
I vantaggi del tennis: sport comodo da organizzare a livello amatoriale. Per i genitori è una fortuna se i propri figli si appassionano al tennis. Li portano al club vicino a casa e sanno che sono al sicuro in un ambiente sano, spesso verde e, comunque all’aria aperta. Al circolo si fanno amicizie, i maestri insegnano non solo tennis ma regole fondamentali per rapportarsi in modo corretto con gli altri. Lealtà, spirito di squadra, sacrificio, rispetto per gli avversari. Questo è uno dei motivi principali per i quali, la passione per il tennis, per i genitori ed i giovani è una benedizione. I più dotati continuano a giocare dandosi all’agonismo, fanno tornei, vanno in giro per l’Italia e all’estero, dove l’esperienza di vita prosegue nella sua naturale crescita. Quelli che smettono, quasi sempre, al termine degli studi, riprendono a giocare, fanno gare ed avviano la vita dei propri figli in un circolo nuovo, ora magari con piscina, palestra, sauna ecc. Si entra in un circolo vizioso che coinvolge intere famiglie, intere generazioni. Spesso nei club si possono trovare bambini genitori e nonni. Che meraviglia, tutti uniti da uno sport che si può giocare fino alla vecchiaia, uno sport che ti tiene giovane. Evviva il tennis!

Leggi anche

Per chi è adatto il tennis?

Il tennis è per tutti, non ha età e un compagno di gioco in linea con le proprie esigenze, capacità, Leggi di più

Perché il tennis?

Il motivo dietro questa numerazione qual è? Le origini del punteggio del tennis derivano dalla Franc Leggi di più