:

Come scegliere le scarpe da allenamento

Vincenzo Vitali
Vincenzo Vitali
2025-09-21 14:16:06
Numero di risposte : 30
0
Per scegliere le scarpe da allenamento è indispensabile capire per che tipo di corse useremo quelle scarpe: allenamenti lenti e lunghi oppure veloci fini ad arrivare a modelli dedicati alle gare. Scarpe da allenamento quotidiano: quelle che in inglese si chiamano everyday shoes, sono ammortizzate, confortevoli e danno il giusto supporto per non far pesare troppo la corsa nelle gambe. Scarpe ammortizzate: adatte agli allenamenti più lunghi, anche in questo caso sono consigliabili per chi inizia a correre. Un ulteriore aspetto da considerare nella scelta, come dicevamo, è il livello della nostra preparazione. L’ultimo elemento da considerare – come già detto – è che tipo di ammortizzazione ci piace. La scarpa da running si sceglie con in piedi e non con gli occhi. Per quanto i colori e l’estetica contino, ciò che deve interessarci maggiormente è come la scarpa da running migliorerà la nostra esperienza di corsa e – perché no?! – le nostre prestazioni.
Lina Fontana
Lina Fontana
2025-09-11 08:40:32
Numero di risposte : 26
0
Ecco come scegliere la scarpa perfetta per il tuo prossimo allenamento. Certo, le scarpe da cross training e quelle da running hanno alcune caratteristiche comuni, ma le differenze non vanno sottovalutate. Infatti, mentre le scarpe da running forniscono la giusta ammortizzazione sulle lunghe distanze, quelle da training sono in grado di supportare una maggiore varietà di movimenti. Sul mercato, però, sono così tante le tipologie di scarpe sportive che selezionare le più adatte può essere complicato. Attenzione, però: indossare le scarpe sbagliate può aumentare il rischio di infortuni.

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più

Silvana D'angelo
Silvana D'angelo
2025-09-02 08:23:37
Numero di risposte : 25
0
Il primo elemento da esaminare per capire quale scegliere tra le scarpe da running che stai considerando è il tuo tipo di appoggio. Un modello standard con una buona ammortizzazione sarà la scelta giusta per te. Cerca modelli che offrano un supporto extra nella parte mediale del piede. Opta per una scarpa che preveda un’ammortizzazione mirata e un supporto efficace dell’arco plantare. Cerca modelli leggeri e con un buon equilibrio tra ammortizzazione e reattività. Se ami avventurarti fuori dalle strade asfaltate, correre su terreni accidentati o sentieri di montagna, è importante che tu scelga scarpe con una trazione superiore e una protezione contro ostacoli naturali come sassi o radici. Anche se molte persone usano modelli simili a quelli per la corsa su strada, esistono calzature specifiche per l’uso in palestra. Queste scarpe offrono una maggiore ammortizzazione per ridurre l’impatto ripetuto e garantiscono un comfort costante anche durante allenamenti prolungati. Molti modelli oggi integrano super mescole e componenti in fibra di carbonio, materiali che riducono il peso della scarpa e ne aumentano la reattività.
Muzio Ferrari
Muzio Ferrari
2025-08-25 11:01:19
Numero di risposte : 28
0
Come dovrebbero essere le scarpe adatte? Ogni scarpa da allenamento dovrebbe soddisfare tre criteri: Resistenza e durevolezza - La scarpa dovrebbe dare supporto alla caviglia, ed essere resistente su entrambi i lati e sul tallone. La suola giusta - La suola delle scarpe da allenamento dovrebbe essere antiscivolo ed elastica per soddisfare tutti i movimenti. La giusta taglia e forma - Fai molta attenzione a scegliere la taglia. Fatti misurare il piede in un negozio specializzato, o tracciane la forma, in modo da scegliere la taglia in base alla lunghezza della soletta. È necessario provare le scarpe in maniera adatta. Se le ordini online, non essere spaventato di renderle se non ti vanno bene. Se visiti un negozio fisico, consulta uno specialista - il venditore e tieni le scarpe addosso per un po', prova a fare qualche esercizio. Tutti i movimenti dovrebbero essere comodi.

Leggi anche

Cosa deve evitare di mangiare uno sportivo?

Non restare a digiuno. Molti sportivi ritengono più utile non mangiare prima dell’attività, ma in re Leggi di più

Cosa mangiano gli atleti a pranzo?

Il pranzo in questo caso deve darti la giusta energia senza indurre eccessivi picchi glicemici. La n Leggi di più