Ecco 9 esercizi utili, da poter eseguire anche in casa senza l’ausilio di strumenti specifici ma totalmente a corpo libero.
1. Bicipiti Il primo esercizio di ginnastica per anziani prevede l’allenamento dei bicipiti: seduti su una sedia, con i fianchi indietro e la schiena ben poggiata contro lo schienale, impugnare un set di manubri; sollevare verso il torace, mantenendo i gomiti rimboccati verso il corpo; completare il movimento per tornare alla posizione originale.
2. Tricipiti Il secondo esercizio per anziani che desiderano praticare ginnastica in autonomia serve invece ad allenare i tricipiti: seduti su una sedia, con la schiena contro lo schienale, sollevare un gomito in aria con un manubrio; far cadere il gomito all’indietro prima di risollevarlo lentamente sopra la testa con l’aiuto dell’altra mano; ripetere l’esercizio dopo essere tornati alla posizione iniziale.
3. Press della spalla Il terzo esercizio di ginnastica per anziani aiuta a mantenere la mobilità delle spalle: posizionare il corpo contro lo schienale di una sedia; afferrare un manubrio con entrambe le mani e sollevarlo formando un angolo di 90°; dopo aver raggiunto la piena estensione, discendere lentamente e con attenzione.
4. Gambe Il quarto esercizio che consigliamo punta all’allenamento delle gambe: seduti sul bordo di una sedia, afferrare con fermezza i lati con entrambe le gambe; distendere le gambe con le dita dei piedi verso l’alto; mantenendo lo schienale dritto, sollevare lentamente le gambe, portandole il più in alto possibile; tornare alla posizione di partenza.
5. Torsioni del busto Il quinto esercizio di ginnastica a corpo libero per anziani serve a intensificare la forza del busto: procurarsi una palla medica o un oggetto dalle dimensioni simili; sedersi e sollevare la palla all’altezza dello stomaco, mantenendola distaccata dal resto del corpo; piegare i gomiti e ruotare il busto verso sinistra, verso il centro e poi verso destra; compiuto il giro, tornare nella posizione iniziale.
6. Flessioni del ginocchio piegato Il sesto esercizio è molto utile per la flessibilità delle ginocchia: in posizione seduta, afferrare il sedile di una sedia con entrambe le mani; spostarsi leggermente in avanti con il corpo mantenendo la schiena dritta e distendendo le gambe; compiere un movimento completo fino a toccare lo schienale con la schiena; alzare lentamente le gambe portandole verso il corpo e piegando le ginocchia; abbassare lentamente e ritornare alla posizione originale.
7. Ripetizioni del ginocchio Anche il settimo esercizio punta alla flessibilità delle ginocchia; ecco come eseguirlo: in posizione seduta, appoggiare la schiena contro lo schienale; afferrare i lati della sedia con entrambe le mani; sollevare una gamba frontalmente fino a che non sia completamente estesa; ritornare lentamente alla posizione di partenza e ripetere l’esercizio con l’altra gamba.
8. Stretching laterale L’ottavo esercizio di ginnastica per anziani consiste in uno stretching laterale utile a tutte le parti del corpo: ci si siede sul bordo della sedia, con la schiena dritta e i piedi fissi sul pavimento; afferrare il sedile con una mano e alzare l’altra verso il soffitto in posizione curva; piegarsi lentamente verso la direzione del braccio allungato e premere per circa 10-20 secondi; tornare in posizione iniziale e ripetere con l’altro braccio.
9. Anche Infine, il nono esercizio mira all’allenamento delle anche: in posizione seduta su una sedia, mantenere i piedi saldi sul pavimento; incrociare una gamba sopra l’altra in modo che la caviglia della gamba incrociata possa estendersi oltre la gamba sottostante; mantenendo la schiena dritta, piegarsi lentamente e il più possibile in avanti; tenere la posizione per 10-20 secondi; ripetere l’operazione per poi passare all’altra gamba.