:

Esercizi a corpo libero per la forza

Monia Farina
Monia Farina
2025-09-18 22:20:31
Numero di risposte : 28
0
Un allenamento senza pesi per la forza è quello che ti serve se non riesci a utilizzare pesi e macchine. Inoltre, è meno monotono se usi il tuo stesso corpo per acquisire forza funzionale. Per gli esercizi che ti presentiamo di seguito utilizza solo il peso del tuo corpo. I risultati? Ottieni forza funzionale e in più dimagrisci. Sdraiati a pancia in sù, piega le gambe, appoggia i talloni e i gomiti alla superficie. Quindi solleva il bacino e tieni dritta la schiena Mettiti in posizione plank con le braccia tese, solleva una gamba e compi una specie muovila verso sinistra, destra e anche verso l'alto Superman Estensione lombare Allungamento al suolo: sdraiati, alza le braccia lasciandole a contatto con la superficie e stendile sopra la testa, quindi cerca di spingere la tua pancia verso l'alto Torna in posizione plank, gomiti a terra, ma piega le gambe e stendile verso l'alto Solleva le gambe mentre sei sdraiato a pancia in giù, con le mani sotto la fronte In posizione plank, solleva un braccio e la gamba opposta Plank con crunch incrociato Contrariamente a quello che pensano in molti, ovvero che alcuni muscoli non si possono allenare a corpo libero perché non si possono isolare bene, è invece possibile allenare la forza di tutti i distretti muscolari anche con un allenamento senza pesi.
Matilde Rossi
Matilde Rossi
2025-09-09 22:06:47
Numero di risposte : 29
0
ESERCIZI: 8 SALTI 8 SQUAT 8 PUSH UP CON ROTAZIONE 8 SALTO DEL CONIGLIO 8 1 BRACCIO PUSH UP SUL LATO 8 SIT UP TWIST 8 AFFONDI IN SALTO 8 PLANK APRI CHIUDI 8 V UP BRACCIA GAMBA INCROCIATA 8 ALZATE BRACCIA A T STRETCHING

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più

Marieva Coppola
Marieva Coppola
2025-09-04 02:58:22
Numero di risposte : 34
0
I movimenti a corpo libero sono molto utili non solo per i principianti, ma anche per gli esperti che provano una nuova esecuzione. Infatti, un esercizio svolto bene già senza pesi, diventa più efficace quando lo esegui aggiungendo resistenza. L'integrazione di esercizi a corpo libero nell'allenamento permette di variare la routine e migliorare le prestazioni. Inoltre, per ogni movimento è possibile scegliere un livello più o meno avanzato, così da avere infinite possibilità di sperimentare e divertirti. Christine Torde spiega che, oltre ad allenare la forza, gli esercizi a corpo libero possono favorire il corretto movimento, la mobilità e la stabilità. Aggiungili alla tua routine di allenamento insieme ad esercizi con pesi o fasce di resistenza, in modo da variare il programma ed evitare che il corpo si abitui. Sono ottimi anche come esercizi di riscaldamento. Non importa il tuo livello di preparazione fisica: chiunque può trarre vantaggio e migliorare la propria forma grazie a singoli esercizi o interi workout a corpo libero.
Nestore Ruggiero
Nestore Ruggiero
2025-08-24 22:01:15
Numero di risposte : 22
0
Parte inferiore del corpo: Squat a corpo libero Inizia in piedi con i piedi appena più larghi dei fianchi, le dita dei piedi leggermente rivolte verso l'esterno, stringi le mani al petto per mantenere l'equilibrio. Manda i fianchi indietro e in basso, piegando le ginocchia per abbassarle il più possibile con il petto sollevato. Spingi sui talloni per rialzarti. Ripeti. Parte inferiore del corpo: Affondo in camminata Stai con i piedi alla larghezza dei fianchi. Fai un passo avanti con il piede destro, piegando entrambe le ginocchia a 90 gradi. Spingi sul tallone destro per alzarti, mentre fai un passo in avanti con il piede sinistro e fai un affondo sul lato sinistro. Continua a camminare in avanti, assicurandoti che il ginocchio posteriore rimanga appena sollevato dal pavimento a ogni passo e che il ginocchio anteriore segua le dita dei piedi. Puoi esegui questo movimento a corpo libero o tenendo due manubri o kettlebell per una sfida aggiuntiva. Parte inferiore del corpo: In equilibrio su una gamba sola Staff Inizia in piedi con le mani sui fianchi. Sposta il peso sulla gamba sinistra e solleva il ginocchio destro in modo che anca, ginocchio e caviglia formino angoli di 90 gradi. Mantieni questa posizione per 30-60 secondi. Riposa, quindi ripeti sull'altra gamba. Parte inferiore del corpo: Affondo inverso Stai con i piedi uniti. Fai un passo indietro con il piede destro, abbassandolo in modo che entrambe le ginocchia formino un angolo di 90 gradi, con il ginocchio destro sospeso appena sopra il pavimento e il ginocchio sinistro che segue le dita dei piedi. Spingi sul tallone sinistro per alzarti, facendo un passo avanti con il piede destro, i piedi uniti. Ripeti sul lato sinistro. Continua ad alternare.

Leggi anche

Cosa deve evitare di mangiare uno sportivo?

Non restare a digiuno. Molti sportivi ritengono più utile non mangiare prima dell’attività, ma in re Leggi di più

Cosa mangiano gli atleti a pranzo?

Il pranzo in questo caso deve darti la giusta energia senza indurre eccessivi picchi glicemici. La n Leggi di più