:

Quante maratone si possono correre in un anno?

Eriberto Giordano
Eriberto Giordano
2025-09-10 03:27:19
Numero di risposte : 24
0
Ma, lasciando da parte gli atleti davvero straordinari e fuori dal comune, quante maratone possiamo correre in un anno a tutta velocità? Se partiamo dal fatto che la preparazione specifica per questa gara è di solito di circa 10 settimane, almeno, a cui dobbiamo aggiungere un po' di lavoro più generale e il riposo obbligatorio post-gara, questo ci porterebbe ad avere circa 15-18 settimane in ogni periodo di maratona. Tenendo conto che sembra chiaro che potremmo correre al massimo 3 all'anno, ma tenendo conto, tra le altre variabili che vedremo più avanti, che per raggiungere questo terzo obiettivo dovremo probabilmente dimenticarci degli altri, e anche in questo caso le scadenze sono troppo strette. La cosa più consigliabile sarebbe quella di prepararne 2 in modo che oltre ad averli ben separati nella stagione, ci darebbe il tempo di aggiungere altri obiettivi come le mezze maratone, le gare popolari, il cross, ecc... che contribuirebbero anche positivamente al raggiungimento dei voti ricercati nelle gare di maratona. Un caso diverso è quello dell'atleta che collega molte maratone con l'obiettivo di finire, di godersi l'atmosfera o di conoscere nuovi luoghi senza essere costretto dal cronometro, che ha una filosofia diversa e la cui motivazione è ben diversa ma altrettanto lodevole. E perché non si può fare una maratona a tutta velocità ogni 2 mesi o meno? La preparazione in sé ha un'usura fisica e psicologica molto importante, anche più della gara stessa, la maratona è il culmine di tutto il lavoro precedente perché abbiamo investito molto tempo ed energie concentrando tutti i nostri sforzi e volgendoci per cercare di raggiungere questo obiettivo. Anche se dopo qualche giorno pensiamo di esserci ripresi bene, non è così. Ci sono sempre delle eccezioni e tutti conosciamo atleti popolari che si bruciano subito le scarpe, ma se questo evento molto speciale è stato preparato con cura, con una buona pianificazione e si è svolto a pieno ritmo, nella maggior parte dei casi avremo bisogno di qualche settimana fino a quando potremo iniziare ad allenarci con una certa normalità in termini di intensità, livelli di forza e motivazione necessari.
Francesca Morelli
Francesca Morelli
2025-09-01 10:41:35
Numero di risposte : 23
0
Pertanto potete correrne diverse, anche una al mese. In questo caso, dividendo l'anno in due stagioni utili per la 42k, si possono correre dalle 4 alle 6 maratone, 2 target e da 2 a 4 di allenamento. Se però consideriamo i grandi maratoneti, gli élite, vedremo che corrono al massimo 2 maratone in un anno e, solitamente, non partecipano a molte altre competizioni. In linea di massima, il numero "ideale" per un amatore sarebbe comunque, come per i professionisti, di due competizioni corse al massimo delle possibilità, se vuole ottenere una performance soddisfacente. Resta il fatto che, essendo per gli amatori un divertimento partecipare alle competizioni, si possono comunque inserire altre maratone nell'anno, sapendo che superare le 4 maratone all'anno prevede un ottimo tempo di recupero.

Leggi anche

Cos'è la family run?

La Family Run è una corsa-camminata non competitiva di circa 3 km con partenza in Piazza Rossetti e Leggi di più

Quanti mesi ci vogliono per preparare una maratona?

L’allenamento di molti runner dura dalle 16 alle 20 settimane. Se come regola generale ci vogliono Leggi di più

Grazia Ferraro
Grazia Ferraro
2025-08-23 03:51:11
Numero di risposte : 26
0
È possibile correre più di dieci maratone in un anno. Se non si hanno ambizioni cronometriche, si possono correre più maratone in un anno, ovviamente a scapito della prestazione. Dal punto di vista energetico, un runner ben allenato impiega circa mezza settimana per recuperare lo sforzo impiegato per correre una maratona. È sicuramente consigliabile non correre più di 3 maratone l’anno, anche ben distribuite, se si vuole avere sia un valido riscontro cronometrico che un buon benessere psico-fisico. Un fattore fondamentale è l’età.
Dimitri Testa
Dimitri Testa
2025-08-23 01:17:59
Numero di risposte : 35
0
Io consiglio di correre al massimo due maratone all'anno. In fin dei conti, una maratona è molto impegnativa e il corpo si logora. Per la maggior parte delle persone, fare una o due maratone all'anno sarebbe sufficiente. Al massimo tre, e credo che sia già una quantità enorme. Anni fa, la cosa più normale era farne una.

Leggi anche

Qual è un buon tempo per una maratona?

Un buon tempo per principianti è una misura soggettiva. Il tempo medio per completare una maratona è Leggi di più

Chi può partecipare ad una maratona?

Possono partecipare atleti residenti in Italia: categoria PROMESSE (dai 20 anni) per la 42km categor Leggi di più