:

Chi può partecipare ad una maratona?

Pacifico Moretti
Pacifico Moretti
2025-09-04 08:29:31
Numero di risposte : 19
0
Per partecipare a qualunque manifestazione/evento organizzato dalla Federazione o dai suoi affiliati ufficiali, abbiamo bisogno di un tesseramento. Il regolamento di qualsiasi competizione sportiva prevede che i partecipanti siano in possesso di una tessera Runcard o siano iscritti ad una squadra di atletica leggera. La Runcard è una tessera virtuale creata dalla FIDAL per rendere accessibile a tutti la partecipazione ad una gara di atletica leggera. I vantaggi che avrai iscrivendoti ad una ASD però sono anche altri: – entrerai in contatto con coach di running e persone che hanno la tua stessa passione; – avrai la possibilità di fare allenamenti di gruppo.
Sibilla Santoro
Sibilla Santoro
2025-08-22 23:29:01
Numero di risposte : 36
0
In Italia per partecipare a una maratona bisogna essere parte di un gruppo podistico iscritto regolarmente alla FIDAL o enti affiliati e essere in possesso di un valido certificato medico agonistico con specialità “atletica leggera”, che sancisca il buono stato di forma dell’atleta. All’estero, invece, la prassi è diversa: tutti possono iscriversi a una maratona e non sono quasi mai richiesti tesseramenti presso enti sportivi e certificato medico.

Leggi anche

Cos'è la family run?

La Family Run è una corsa-camminata non competitiva di circa 3 km con partenza in Piazza Rossetti e Leggi di più

Quanti mesi ci vogliono per preparare una maratona?

L’allenamento di molti runner dura dalle 16 alle 20 settimane. Se come regola generale ci vogliono Leggi di più

Piererminio Ferrari
Piererminio Ferrari
2025-08-22 21:38:15
Numero di risposte : 29
0
Possono partecipare atleti residenti in Italia: categoria PROMESSE (dai 20 anni) per la 42km categoria JUNIORES (dai 18 anni) per la 21km (20 anni per tesserati RUNCARD). Possono partecipare atleti NON residenti in Italia: categoria PROMESSE (dai 20 anni) per la 42km categoria JUNIORES (dai 18 anni) per la 21Km (20 anni per tesserati RUNXARD). Possono partecipare atleti con tesseramento FIDAL – Per Italiani e stranieri residenti in Italia. Possono partecipare atleti con tesseramento RUNCARD – Per Italiani e stranieri residenti in Italia. Possono partecipare atleti con tesseramento a Federazioni estere riconosciute dalla WORLD ATHLETICS – Per stranieri residenti in Italia. Possono partecipare atleti con tesseramento FIDAL – Per Italiani e stranieri non residenti in Italia. Possono partecipare atleti con tesseramento RUNCARD – Per Italiani e stranieri non residenti in Italia. Possono partecipare atleti con tesseramento a Federazioni estere riconosciute dalla WORLD ATHLETICS – Per italiani e stranieri non residenti in Italia.