:

Qual è il periodo più favorevole per sviluppare la resistenza?

Leone Caruso
Leone Caruso
2025-09-02 14:43:56
Numero di risposte : 34
0
Per avere risultati da questi allenamenti la quota più favorevole si trova tra 1800 m e 2800 m, la permanenza minima è di tre settimane. I primi 3-6 giorni sono di acclimatazione, vengono svolte escursioni o corse lente 2-3 volte al giorno. Gli altri giorni vengono svolti lavori aerobici con intensità leggermente inferiori a quelle sul livello del mare per alcuni giorni, successivamente abbiamo un aumento dell’intensità. Una volta finito il periodo di allenamento in quota la capacità di prestazione si conserva per 2-3 settimane, in questo periodo deve essere svolta la gara.
Annalisa Monti
Annalisa Monti
2025-08-19 19:05:44
Numero di risposte : 25
0
Per migliorare significativamente la resistenza aerobica è comunque necessario un periodo abbastanza lungo (almeno 2-4 mesi nel sedentario). Un elevato consumo di ossigeno rappresenta un indubbio vantaggio anche nelle discipline in cui la resistenza aerobica gioca un ruolo importante (ciclismo, nuoto e corsa di durata, sci di fondo ecc.). Ovviamente, i metodi per migliorarlo variano in base al grado di allenamento individuale, alla motivazione e agli obbiettivi prefissati. Fondamentale è la costanza: 40 minuti per tre volte alla settimana sono il minimo per usufruire a pieno dei benefici offerti dall'attività motoria di resistenza. I risultati ottenuti perdurano a lungo (si parla di mesi ed addirittura di anni per gli atleti ben allenati).

Leggi anche

Come allenarsi per aumentare la resistenza?

Mettete alla prova i consigli dei nostri allenatori e in men che non si dica sarete in grado di fare Leggi di più

Qual è l'allenamento di resistenza?

L'allenamento della resistenza, nella teoria dell'allenamento sportivo è l'insieme delle procedure, Leggi di più

Thea D'amico
Thea D'amico
2025-08-19 18:40:27
Numero di risposte : 22
0
Il periodo migliore per allenare la resistenza aerobica è il periodo di costruzione generale che trova posto nei primi 3 mesi della preparazione. La capacità del lavoro di resistenza aerobica è esistente fino a 1h30' ed è il processo più economico in quanto si svolge con tensioni non elevate, circa il 30% della capacità massimale dell'atleta. È consigliabile effettuare dei test affinché si possa individuare il target preciso della soglia aerobica. La cura di questa capacità permetterà all’organismo di sviluppare il serbatoio energetico e darà la base, attraverso lavori specifici, per incrementare il livello atletico e le prestazioni agonistiche.
Olimpia Fontana
Olimpia Fontana
2025-08-19 18:00:46
Numero di risposte : 22
0
Il periodo di preparazione ideale per sviluppare la Capacità Aerobica, è il Periodo Fondamentale, cioè periodo che intercorre dopo il Periodo di Costruzione, e precisamente dopo 4/8 settimane di allenamento per la Resistenza Aerobica. Il Periodio di Preparazione, ideali per sviluppare la Capacità Aerobica è, come abbiamo visto, il Periodo Fondamentale. Per consolidarla ulteriormente, si possono inserire tali mezzi di allenamento anche nel Periodo Specifico. Il motto potrebbe essere: “Correre a lungo e più veloce”.

Leggi anche

Qual è l'allenamento contro la resistenza?

L'allenamento di resistenza si propone di aumentare la capacità dell'atleta di sostenere a lungo un Leggi di più

Quanto tempo ci vuole per aumentare la resistenza?

Per migliorare significativamente la resistenza aerobica è comunque necessario un periodo abbastanza Leggi di più