:

Che cos'è l'allenamento corsa "10-20-30"?

Iacopo Ferrari
Iacopo Ferrari
2025-08-19 22:13:40
Numero di risposte : 26
0
Il 10-20-30 running concept è un modo semplice per allenarsi con il running. Si basa sulla combinazione di un ritmo regolare, un ritmo veloce e un ritmo lento. Corri a un ritmo regolare per 10 secondi, poi a un ritmo più veloce per 20 secondi, poi a un ritmo più lento per 30 secondi. Ripeti questo ciclo più volte per un allenamento a intervalli ad alta intensità. Il concetto è semplice: corri a una certa velocità per un periodo di tempo, poi accelera per un breve periodo di tempo, poi rallenta di nuovo. Il 10-20-30 running concept offre un modo divertente e veloce per allenarsi con il running. È un modo divertente e divertente per fornire un allenamento ad alta intensità che è sia efficace che sicuro.
Filomena De rosa
Filomena De rosa
2025-08-19 21:19:44
Numero di risposte : 34
0
L’allenamento Bangsbo, conosciuto anche come allenamento 10-20-30 è molto noto soprattutto nel mondo del calcio. È diventato così popolare poiché promette di essere un allenamento non troppo stancante e con brevi sessioni. Non a caso, consiste in un’alternanza continua di intensità in esercizi come la corsa per 20 o 30 minuti. Ecco come può essere strutturato: Riscaldamento: 1 km di corsa a bassa intensità 3/4 sessioni di 5 minuti di corsa intervallati da 2 minuti di riposo Ogni sessione è composta da 5 intervalli consecutivi di un minuto di corsa: 30 secondi a bassa velocità, 20 secondi a intensità media e 10 secondi a velocità elevata.

Leggi anche

Come allenarsi per aumentare la resistenza?

Mettete alla prova i consigli dei nostri allenatori e in men che non si dica sarete in grado di fare Leggi di più

Qual è l'allenamento di resistenza?

L'allenamento della resistenza, nella teoria dell'allenamento sportivo è l'insieme delle procedure, Leggi di più

Osvaldo Piras
Osvaldo Piras
2025-08-19 18:06:13
Numero di risposte : 31
0
Il metodo 10-20-30 Un allenamento che ti permette di incrementare la resistenza e la capacità polmonare con conseguente miglioramento del fiato. Indossa le tue scarpe da running e corri per 5 minuti alternando 30 secondi a velocità bassa, 20 secondi a velocità media e 10 secondi a massima velocità. Si tratta in pratica di simulare quanto avviene in partita dove non c’è mai una corsa costante. Secondo diversi studi questo metodo, eseguito costantemente per 7 settimane, porta ad un incremento del 4% della capacità polmonare e a un miglioramento delle performance sui 1.500 e 5.000 metri.
Alighiero Monti
Alighiero Monti
2025-08-19 17:54:29
Numero di risposte : 20
0
Questo metodo prevede intervalli di un minuto composti da 30 secondi a bassa velocità, seguiti da 20 secondi a velocità moderata e 10 secondi ad alta velocità. Si ripete per cinque volte, recuperando per 30 secondi tra uno sforzo e l'altro. I ricercatori hanno suggerito che, per trarre beneficio da questo allenamento, i principianti dovrebbero iniziare con una serie alla settimana, mentre i corridori più esperti possono fare due serie alla settimana. Sfidare il cuore in questo modo porta a miglioramenti nella funzione cardiaca e nella circolazione, ha aggiunto Bangsbo. Con il tempo, questo può aiutare le prestazioni, perché il sistema cardiovascolare è più efficiente e c'è un aumento dell'assorbimento massimo di ossigeno.

Leggi anche

Qual è l'allenamento contro la resistenza?

L'allenamento di resistenza si propone di aumentare la capacità dell'atleta di sostenere a lungo un Leggi di più

Quanto tempo ci vuole per aumentare la resistenza?

Per migliorare significativamente la resistenza aerobica è comunque necessario un periodo abbastanza Leggi di più

Carmine D'amico
Carmine D'amico
2025-08-19 17:33:20
Numero di risposte : 30
0
Il programma di allenamento, il “10-20-30 running concept”, o più semplicemente “10-20-30” è un allenamento efficace e divertente da provare. Si tratta semplicemente di un programma in cui devi alternare bassa e alta intensità. E’ stato messo a punto dall‘Università di Copenaghen e consiste in sedute più brevi, ma che promettono di migliorare le tue performance e hanno più vantaggi delle classiche sedute di allenamento. Secondo i ricercatori, questo tipo di allenamento è facilmente adottabile da chi ha poco tempo da dedicare alla corsa. 30 minuti, riscaldamento compreso, bastano per migliorare il proprio stato di salute. Si tratta di alternare ritmi diversi di corsa e periodi di riposo di 2 minuti, quindi è un programma perfetto per persone che hanno diversi livelli di forma fisica. Ogni blocco di corsa è suddiviso in 5 intervalli, da 1 minuto ciascuno, durante i quali devi correre per 30 secondi a bassa intensità, per 20 secondi a intensità media, per 10 secondi alla massima intensità.