:

Quali sono i benefici di correre 5 km tutti i giorni?

Ida Marchetti
Ida Marchetti
2025-08-11 06:47:21
Count answers : 2
0
Molte ricerche concordano sul fatto che, anche correndo a velocità ridotta, si riuscirebbero ad avere importanti benefici. Uno studio condotto dal Copenhagen City Heart Study su più di 5.000 persone ha dimostrato che quelle che corrono a un ritmo da facile a moderato tra una e tre ore nell'arco di tutta la settimana, e quindi anche pochi minuti al giorno, vivono più a lungo delle persone sedentarie, e perfino di coloro che corrono in modo più intenso, compiendo allenamenti più lunghi e faticosi. Un allenamento moderato giornaliero aumenta anche le difese antiossidanti, promuove una risposta antinfiammatoria e favorisce la rigenerazione cellulare, che a sua volta ritarda l'invecchiamento fisico e cognitivo. Secondo una revisione sistematica e meta-analisi di PLoS One del 2022, correre anche solo pochi minuti al giorno migliora anche l'umore, fa sentire le persone più attente ed energiche, riduce i livelli di stress e ansia e migliora la memoria, soprattutto nelle persone non più giovanissime. Basterebbero infatti 10 minuti a intensità moderata per migliorare la funzione esecutiva e diminuire i tempi di reazione.
Gioacchino Testa
Gioacchino Testa
2025-08-11 02:31:38
Count answers : 1
0
Analogamente, l’allenamento per una 5K migliorerà la tua salute generale, diminuendo il rischio di disturbi cronici come malattie cardiache, alta pressione e diabete. Gli adulti avrebbero bisogno dalle due ore e mezzo alle cinque ore di attività aerobica alla settimana. Se ti alleni per una 5K, sei a posto. Sappiamo tutti che lo stress non fa bene alla salute, e quando ci si allena per distanze lunghe trovare un equilibrio tra tempo da dedicare ad allenamento, lavoro, famiglia e vita sociale può essere faticoso. Preparando una 5K è più facile far coesistere allenamento e vita sociale. Vuoi diminuire il tuo rischio di infortuni? Allora la 5K fa per te, perché prevede di correre meno chilometri, con un minor impatto a livello di tendini, legamenti e ossa. Per entrambe le distanze, devi stare attento a come costruisci il tuo chilometraggio, ma se è possibile infortunarsi preparando una 5 km, lo è ancora di più quando si prepara una maratona a causa dello stress maggiore a cui viene sottoposto il sistema muscolo-scheletrico per gli alti chilometraggi. Inoltre, puoi gareggiare sulla distanza più frequentemente. Tenendo conto dello scarico e del recupero, puoi correre una 5K veloce anche una volta al mese. Nel caso della maratona, mi limiterei invece a due 42K l’anno.