Per segnalare un comportamento scorretto di un alunno, è necessario seguire alcuni passaggi:
Innanzitutto, assicurarsi che la persona con cui ci si è rivolti sia iscritta all'Ordine degli Psicologi o dei Medici.
Se la persona risulta iscritta all’Albo degli Psicologi (o dei Medici) ma si ritiene che i suoi comportamenti non siano o non siano stati appropriati, si può effettuare una segnalazione all’Ordine di appartenenza.
Per effettuare una segnalazione, è necessario fornire dati oggettivi quali testimonianze sull’attività esercitata, documentazione su relazioni, fatture, cartelle che possano attestare il tipo di prestazione effettuata.
Prima di effettuare la segnalazione, è consigliabile consultare il Codice Deontologico, che è l’insieme delle norme di comportamento a cui la/il professionista deve attenersi nello svolgimento della propria attività e le relative FAQ.
È importante descrivere il più dettagliatamente possibile la presunta violazione del professionista, allegando tutta la documentazione che si possiede.
L’Ordine può procedere alla verifica del comportamento del professionista solo se i fatti segnalati sono accaduti negli ultimi cinque anni.
Il segnalante sarà informato via mail alla chiusura del procedimento disciplinare, i cui tempi variano sensibilmente a seconda del caso.