:

Come aumentare la resistenza in palestra?

Antonella Farina
Antonella Farina
2025-08-16 10:35:46
Numero di risposte : 12
0
Nutrizione ed idratazione possono migliorare la resistenza. L’allenamento migliora sia l’assorbimento che il rilascio di ossigeno ed è per questo uno dei fattori più importanti. Combinare allenamenti di forza e cardio può aiutare ad aumentare la massa muscolare e di conseguenza la resistenza. Diventando più forte, il corpo si sentirà certamente più leggero e sarà in grado di controllare i movimenti in modo più efficiente, utilizzando quindi meno ossigeno. Esercizi come squat e affondi, aumenteranno la forza delle gambe, aiutandovi a correre senza fatica per almeno 90 minuti, dandovi più energie per sprint e corsa veloce. Esercizi come gli affondi che alternano il curl bicipiti, possono essere una buona soluzione per stimolare più muscoli contemporaneamente. Il sistema cardiovascolare ne trarrà grande beneficio e con esso anche la vostra resistenza. Ridurre i tempi di riposo in una sessione di allenamento in sala pesi può aiutare a mettere alla prova e migliorare la resistenza. Più brevi saranno le pause e tanto più il sistema cardiovascolare ne beneficerà. È necessario continuare ad aumentare il carico di lavoro durante l’allenamento per stimolare davvero il vostro corpo e aumentare la vostra resistenza. Incrementare la resistenza è un processo che richiede tempo è importante non sovraccaricare il corpo soprattutto nelle prime settimane. Comincia a costruire forza e resistenza a piccoli passi. Inoltre è importante stabilire periodi di riposo per permettere al corpo di recuperare del tutto.
Emilia Cattaneo
Emilia Cattaneo
2025-08-09 06:28:56
Numero di risposte : 12
0
Per aumentare la resistenza in palestra, concentra l'allenamento di resistenza sul tempo sotto tensione, quando ti alleni a corpo libero, con elastici o pesi come manubri e kettlebell, sposta la tua attenzione dalla forza pura o dalla crescita muscolare alla resistenza muscolare. Aggiungi il cardio alla forza, completa ogni secondo o terzo esercizio di forza con 30 secondi o 12-15 ripetizioni di un movimento incentrato sul cardio. Corri le ripetute, includi allenamenti con ripetute impegnative due o tre volte a settimana, alterna 40 secondi di lavoro e 20 secondi di riposo per 20-30 minuti. Focus sul core, un core forte è effettivamente utile durante gli sforzi di allenamento di resistenza, esegui un alto numero di ripetizioni dei vostri esercizi preferiti con un peso leggero o a copro libero. Trova la concentrazione, collega il corpo e la mente, mettiti in posizione comoda e chiudi gli occhi, nota e riconosci i tuoi pensieri senza giudicarli. La compagnia di un amico può ispirare e aiutarti a sfidare i tuoi limiti mentali e fisici quando si tratta dei tuoi allenamenti. Avere la motivazione e il sostegno di qualcuno che si muove con te può aiutarti a sostenere il tuo impegno nell'attività, a divertirti di più e a sentirti meno stressato, tutte cose che possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di resistenza nel lungo periodo.

Leggi anche

Qual è il miglior esercizio per rafforzare il core?

Il Core è un complesso di muscoli che ha la funzione di stabilizzare il nostro corpo durante la vita Leggi di più

Quali sono i sintomi di un core debole?

Un’eventuale carenza nel trofismo muscolare dei suoi muscoli, può portare a scompensi muscolari o ar Leggi di più