Per vedere risultati, bastano 15-20 minuti di allenamento del core, 2-3 volte a settimana.
La chiave è la costanza e la corretta esecuzione degli esercizi.
L’allenamento del core per la corsa dovrebbe quindi coinvolgere l’intera muscolatura addominale.
Un core forte permette una migliore trasmissione della forza tra la parte superiore e inferiore del corpo, risultando in una corsa più fluida e meno faticosa.
L’allenamento addominali è fondamentale per una corsa efficiente.
Migliora l’efficienza della corsa
Aumenta la stabilità del bacino
Previene gli infortuni
Ottimizza la postura durante la corsa.
L’allenamento addominali non è solo una questione estetica, ma un elemento cruciale per migliorare le prestazioni di corsa e prevenire gli infortuni.
Migliore postura durante la corsa
Riduzione del rischio di lombalgia
Prevenzione del dolore alle ginocchia
Diminuzione delle infiammazioni alle anche.