Qual è il segreto dei centenari?

Akira Lombardi
2025-10-12 06:58:39
Numero di risposte
: 28
Un’attività fisica costante e una dieta sana con grande consumo di prodotti vegetali quali verdura, frutta, legumi, cereali e, invece, l’assenza quasi totale di dolci.
I centenari consumano prevalentemente prodotti naturali senza conservanti e additivi e bevono acqua pura durante tutto il giorno.
La dieta è ricca di fibre e con modeste quantità di carboidrati e poca carne: legumi, cereali integrali, verdura e frutta fresca sono tra gli elementi più importanti, poi ci sono i formaggi mentre viene consumato poco pesce.
La dieta si basa su un basso apporto calorico: la regola è alzarsi da tavola quando si è sazi all’80%.
Gli alimenti cardine della dieta che si fonda soprattutto su cibo di origine vegetale: patate dolci come fonte primaria di carboidrati, tanti vegetali e legumi (soprattutto soia), consumo moderato di pesce e solo occasionale di carne magra e formaggi.
Pochissimi grassi e alcol bandito.
Si tratta di una possibile spiegazione della loro longevità, senza dimenticare che a determinarla intervengono numerosi altri fattori, tra cui ovviamente anche la genetica.