Il plank è l'esercizio più semplice e completo.
Iniziate a farlo con quattro appoggi, mani e piedi, rivolti verso il pavimento come se doveste sdraiarvi, ma mantenendo il corpo in linea retta staccato da terra.
Se non ce la fate, appoggiatevi ai gomiti.
Partite con una serie da un minuto frontale e un minuto laterale, ripetendo la sequenza per tre o quattro volte.
Per aumentare la difficoltà, nella posizione frontale, alzate un piede o un braccio o entrambe.
Se avrete costanza, sentirete la forza aumentare giorno dopo giorno.
Il core è la zona del nostro corpo che permette il corretto movimento degli arti superiori e inferiori.
Senza un core forte, la corsa diventa inefficiente, si finisce per fare più fatica e non solo si spreca energia, ma aumenta anche il rischio di infortunarsi.
Avere un core forte è essenziale, per una corretta postura, per correre più veloci e anche più a lungo.