:

Quali sono i trucchi per bere 2 litri di acqua al giorno?

Guendalina Fontana
Guendalina Fontana
2025-08-14 19:29:40
Numero di risposte : 25
0
Bevi poco e spesso: non c’è ragione di bere tutto d’un fiato, meglio un sorso ogni 15 minuti. Per farlo è buona abitudine avere una bottiglia d’acqua sempre a portata di mano Mangiare frutta e verdura ricca di acqua aiuta a rimanere idratati: d’estate è bene privilegiare il cocomero costituito per il 95% da acqua; mangiarne 550 grammi equivale a introdurre più di mezzo litro d'acqua. Per chi fa fatica a bere un utile trucco è quello di scegliere tisane fredde, da non dolcificare poiché hanno di per sé un sapore dolce e si può scegliere il gusto che si preferisce agrumi, ananas, pompelmo, kiwi, lime. L’acqua aromatizzata è un modo semplice e casalingo per berne di più: si preparano lasciando in infusione per almeno 12 ore, erbe aromatiche e frutta. Non va dolcificata: l’unico limite di queste preparazioni è la propria fantasia. Qualche esempio? Acqua aromatizzata ai frutti di bosco: si prepara lasciando in infusione i frutti di bosco freschi con foglie di menta e un rametto di rosmarino. Acqua aromatizzata al limone: si lasciano in infusione due limoni tagliati a fette, qualche foglia di basilico, qualche foglia di menta e zenzero grattugiato fresco. Acqua aromatizzata cetriolo e limone: un grande classico. Si lasciano in infusione le fettine di cetriolo e le fette di limone e si aggiungono foglioline di menta. Se piace si può arricchire con zenzero fresco grattugiato.
Sonia Rizzo
Sonia Rizzo
2025-08-06 12:31:56
Numero di risposte : 33
0
Iniziate la giornata con un bicchiere d’acqua. Dà un boost al metabolismo e aiuta a iniziare la giornata con energia. Assicuratevi di avere sempre dell’acqua a portata di mano. Non aspettate di avere sete per bere. La buona abitudine di bere regolarmente acqua può prevenire i tipici sintomi della disidratazione, come ad esempio il mal di testa, la difficoltà a concentrarsi e il senso di affaticamento. Scegliete l’acqua del rubinetto. Ricordate che l’acqua si mangia anche. Ricordate che il 20-30% del consumo d’acqua giornaliero viene dal cibo che si assume durante la giornata. Variate i gusti. Dimenticate le bibite e sostituitele con tisane, microdrink o microtea di Waterdrop: arrivare a 2 litri sarà facile come bere un bicchiere d'acqua.

Leggi anche

Come idratarsi in inverno?

In inverno, dunque, il fabbisogno idrico medio è pari a 1,5-2 litri di acqua al giorno, che va ovvia Leggi di più

Quali sono i consigli per bere più acqua in inverno?

Anche se si trascorre gran parte della giornata a casa o si rimane per molto tempo seduti lavorando Leggi di più