La carne di pollo è ricca di beta alanina.
Si tratta di un aminoacido che insieme all’istidina forma la carnosina.
E' stato chiaramente dimostrato che il fattore limitante per la sintesi muscolare di carnosina non è l'istidina, bensì la beta alanina.
L’assunzione abituale di alcune verdure ricche in nitrati può essere particolarmente vantaggiosa sia sulla salute che sulla prestazione sportiva.
I nitrati assunti dalla verdura mostrano benefici sulla biogenesi mitocondriale, vale a dire sull’incremento dei mitocondri, essenziali nell’endurance, e altresì sul miglioramento del consumo di ossigeno, durante lo sforzo.
L’assunzione frequente di questi alimenti può ridurre nell’uomo il costo di ossigeno durante l’esercizio submassimale e migliorare la tolleranza dell’esercizio ad alta intensità.
La somministrazione per 15 giorni di epicatechina del cacao migliora la resistenza sul treadmill, aumenta la densità dei capillari nei muscoli scheletrici, oltre che il volume e il numero di creste nei mitocondri sia dei muscoli scheletrici sia del miocardio.
I flavanoli del cacao sono in grado di riprodurre e di potenziare gli effetti determinati sull’organismo dall’allenamento.
Attenzione: cacao non è sinonimo di cioccolato, in esso, infatti, ne troviamo solo una ridottissima quantità ed un’elevata concentrazione invece di zuccheri e grassi saturi.