:

Come si chiamano i 4 periodi di preparazione dell'allenamento?

Francesca Russo
Francesca Russo
2025-06-06 20:22:58
Numero di risposte : 38
0
I periodi di preparazione dell'allenamento sono i seguenti: - fase di ricondizionamento - fase di preparazione - fase di forza - fase di ipertrofia - fase di definizione.
Morgana D'amico
Morgana D'amico
2025-06-06 17:42:41
Numero di risposte : 33
0
Il macrociclo è il più lungo dei tre cicli e comprende tutte e quattro le fasi di un programma di allenamento periodizzato. Le fasi del macrociclo sono: 1. resistenza, 2. intensità, 3. competizione e 4. recupero.

Leggi anche

Quali sono i tipi di allenamento?

I tipi di allenamento includono metodi diversi come EMOM, TABATA, Jumpset, Super Serie e Circuito Tr Leggi di più

Cosa sono le navette nel calcio?

Un confronto tra gli sprint e le navette su 20 metri risalta in maniera chiara ed inequivocabile, e Leggi di più

Eustachio Barbieri
Eustachio Barbieri
2025-06-06 14:47:36
Numero di risposte : 15
0
Il ciclo annuale della preparazione atletica viene suddiviso in: fase preparatoria di pre-campionato, fase di campionato, fase di transizione post-campionato. È per definizione la fase più importante della preparazione atletica. In questo periodo si pongono le basi per una stagione agonistica di successo. Lo scopo di questa fase della preparazione atletica è quello di rifinire la condizione fisica raggiunta e di mantenerla nel corso delle successive settimane di campionato. È la fase successiva alla conclusione delle partite di campionato. Questo periodo di transizione dovrebbe durare circa 4 settimane in cui prevedere almeno 1-3 allenamenti per settimana.
Piererminio Ferrari
Piererminio Ferrari
2025-06-06 13:12:27
Numero di risposte : 29
0
La fase di generale e di costruzione, dove andare a costruire le componenti basi legate al tipo di sfide che vogliamo preparare, andare a colmare i gap che si sono evidenziati nel periodo di gare precedenti, come andare a sistemare scompensi che hanno portato ad infortuni o deficit evidenziati. La fase specifica in cui si entra nel vivo, in cui aumentano gli allenamenti qualitativi, sempre più vicini al tipo di eventi che stiamo preparando, ci saranno sempre più allenamenti di ripetute, il medio per migliorare la capacità metabolica, le prime gare di test. La fase di rifinitura e di gara o gare, in cui gli allenamenti sono corsi praticamente tutti intorno al ritmo gara, esclusi allenamenti rigeneranti e gli allenamenti pre gara. La fase di recupero e/o transizione, una fase importante, che si inserisce tra la fase gare e la nuova fase di costruzione.

Leggi anche

Quale esercizio fisico bisogna fare tutti i giorni?

Il segreto, dicono gli esperti, è preparare un piano sostenibile. Allenamento tutti i giorni e ripo Leggi di più

Che cos'è il metodo PHAT?

Il metodo PHAT è un programma di allenamento di bodybuilding, altamente organizzato, che prevede 5 g Leggi di più