:

Come prepararsi per la piscina?

Pacifico Gatti
Pacifico Gatti
2025-08-05 20:18:47
Numero di risposte : 39
0
Per prepararsi per la piscina, serve un borsone che tenga separate le cose asciutte da quelle bagnate, che tenga sotto controllo l’umidità per non rischiare problemi di muffa e cattivi odori. Accappatoio, asciugamano, ciabatte sono indispensabili per andare dallo spogliatoio a bordo vasca e viceversa. Le ciabatte in particolare sono fondamentali, per non scivolare e soprattutto per proteggere i piedi da batteri e microrganismi che proliferano negli ambienti caldi e umidi come quelli delle piscine. Costume, cuffia e occhialini sono l’indispensabile per nuotare in modo piacevole e soddisfacente in acqua. Inoltre sono utili anche un lucchetto e monete per riporre tutto in sicurezza negli armadietti. Acqua e merenda sono necessari per reidratarsi e consumare energie anche nuotando in piscina.
Boris Benedetti
Boris Benedetti
2025-08-05 19:38:59
Numero di risposte : 35
0
Per affrontare una giornata in piscina, da soli o in famiglia, è necessario portare tutto ciò che serve per evitare difficoltà e inconvenienti. Borsa: deve essere comoda, sportiva e capiente, in modo da contenere tutto il necessario. È preferibile optare per una borsa a tracolla e con tasche interne ed esterne. Occhialini: non sono obbligatori, ma se avete gli occhi particolarmente sensibili e nuotate sott’acqua è opportuno indossarli. Clip tappanaso: se nuotate sott’acqua e vi da fastidio l’acqua nel naso è bene munirsi di questa clip. Accappatoio: da indossare nei tragitti tra la piscina e lo spogliatoio. Asciugamano: per asciugarsi dopo la doccia. Borsa di plastica vuota: per le infradito e il costume bagnato, così non bagnerete la borsa. Busta di plastica: dove custodire documenti, tessere o banconote per evitare che si bagnino. Custodia waterproof per il cellulare Lucchetto con combinazione: per l’armadietto se non viene messo a disposizione dalla struttura. Acqua Cibo e snack Monete: a volte possono essere utili per i distributori automatici o gli armadietti. Se andate in piscina in estate dovrete portare gli stessi prodotti che portereste con voi al mare, ad esempio Telo Mare: da stendere sullo sdraio/lettino. Occhiali da sole Crema solare e balsamo labbra ad alta protezione Cappellino/Bandana per il sole Intrattenimento per la giornata: libri, riviste, lettore mp3, ecc. Costume Infradito Cambio di biancheria e di vestiti Cuffia: in lattice o in tessuto da indossare durante il bagno. Se andate in piscina con i vostri figli non dimenticate anche: Pannolini per andare in acqua: per i bimbi più piccoli esiste un tipo di pannolino specifico per nuotare. Salvagente Braccioli Giocattoli da usare in acqua: se consentito portarli. Se prevedete di fare la doccia nella struttura sportiva mettete nella borsa: Shampoo Balsamo Gel Doccia Spazzola Crema corpo idratante: il cloro (e il sole) secca la pelle perciò idratatela dopo la doccia. Gel all’Aloe Vera: solo in estate. Ottimo come lenitivo rinfrescante doposole.

Leggi anche

Cosa mangiare poco prima di nuotare?

Gli snack consumati prima del nuoto dovrebbero fornire un buon equilibrio di carboidrati e proteine Leggi di più

Quanto tempo prima bisogna mangiare prima di andare in piscina?

Il pasto va fatto almeno due ore e mezza prima per poter essere digerito e non rischiare di entrare Leggi di più

Deborah Palmieri
Deborah Palmieri
2025-08-05 18:53:43
Numero di risposte : 30
0
Il costume da bagno, non vogliamo essere troppo esigenti su questo aspetto, è possibile nuotare con il costume da spiaggia, anche se non sarà il più adatto. La cuffia, esistono tre tipi di materiali per questo accessorio essenziale: in silicone, che è il più usato anche se può risultare un po’ stretto per alcune persone, in lattice, che è più economico e flessibile ma meno resistente, e in poliuretano, che per molti è il più comodo. Occhialini da nuoto, è meglio provarli prima per verificare che calzino bene senza esercitare troppa pressione. Ciabatte, obbligatorie per camminare in piscina, è meglio scegliere un modello antiscivolo per evitare cadute. Zaino da nuoto, a differenza di uno zaino normale, quello da piscina è progettato per trasportare oggetti bagnati. Tappi per le orecchie, non sono indispensabili, ma possono prevenire infezioni o fastidi causati dall’acqua nell’orecchio durante il nuoto. Pinza per il naso, questione di preferenza personale, alcuni nuotatori la trovano utile, altri no. Accessori per migliorare la tecnica, esistono strumenti per perfezionare il movimento delle braccia o delle gambe, come il pull buoy, le palette per le mani o le pinne per i piedi.
Carmela Farina
Carmela Farina
2025-08-05 16:35:49
Numero di risposte : 28
0
Basta un po’ di metodo e l’appuntamento con l’acqua diventerà un momento al quale non rinuncerai per nulla al mondo, qualunque sia la stagione. Ricordati di scaldarti sempre per almeno 200 metri con il tuo stile preferito prima di cominciare. Per gli allenamenti che seguono, si possono eseguire in circa 40 minuti. Ricordati di prendertela comoda e non scoraggiarti: il tuo obiettivo sarà completare l’allenamento e con il tempo diventare più resistente. Quindi non ti preoccupare se dovrai fermarti più spesso del previsto: vedrai che con un allenamento costante, riuscirai gradualmente a nuotare per lunghe distanze senza fermarti.

Leggi anche

Cosa prendere prima di andare in piscina?

È giusto mangiare prima di nuotare. Il segreto è evitare grassi e proteine complesse e prediligere Leggi di più

Cosa fare prima di andare in piscina?

Prima di fare la borsa ed entrare in una piscina è bene aver ben chiaro il proprio obiettivo. Distra Leggi di più