:

Cosa fare prima di andare in piscina?

Gino Conte
Gino Conte
2025-08-23 07:59:24
Numero di risposte : 28
0
Il nuoto, come ogni altra attività sportiva, richiede al nostro corpo movimenti e sforzi per i quali dobbiamo prepararci adeguatamente. Come abbiamo già visto, il riscaldamento può aiutarci a migliorare le nostre prestazioni ed evitare traumi articolari o muscolari tipici di questo sport anche di rilevante entità. Nel nuoto, il riscaldamento assume anche maggior valore dato che l’immersione in acqua a temperatura differente da quella ambientale, potrebbe portare a un irrigidimento ulteriore dei muscoli freddi. Di seguito 6 consigli sui movimenti giusti da fare prima di entrare in piscina. Affondi frontali – In posizione eretta, a gambe unite, portare avanti alternativamente una gamba, piegandosi sul rispettivo ginocchio e tornare in posizione eretta. I più allenati possono aumentare l’efficacia di questo esercizio di riscaldamento utilizzando due bilancieri da tenere nelle mani. Rotazioni delle braccia – In modo lento e dolce, roteare le braccia per sciogliere muscoli e articolazioni delle spalle. Piegamenti sulle braccia – Su una superficie morbida, assumere la posizione per i piegamenti sulle braccia, mantenendo le gambe leggermente divaricate. Stretching dinamico – Per aumentare la mobilità delle articolazioni e dei muscoli.
Matteo Leone
Matteo Leone
2025-08-17 04:04:47
Numero di risposte : 25
0
Prima di andare in piscina, è meglio parlarne con il tuo medico, per valutare insieme il tuo attuale stato psicofisico, e con un istruttore specializzato, per stabilire il tuo grado di preparazione e scegliere un programma di allenamento nuoto ideale. Prima di un allenamento in piscina, è consigliato consumare pasti leggeri e velocemente digeribili, come ad esempio: frutta fresca, intera, spremuta o frullata, yogurt, insalate di verdure e cereali, avocado toast o pane tostato con burro di arachidi e associare al pasto un po’ di frutta secca. Occorre assicurare all’organismo la giusta idratazione, portando sempre con te e tenendo a portata di vasca una borraccia con acqua naturale o acqua aromatizzata fatta in casa.

Leggi anche

Cosa mangiare poco prima di nuotare?

Gli snack consumati prima del nuoto dovrebbero fornire un buon equilibrio di carboidrati e proteine Leggi di più

Quanto tempo prima bisogna mangiare prima di andare in piscina?

Il pasto va fatto almeno due ore e mezza prima per poter essere digerito e non rischiare di entrare Leggi di più

Daniela De rosa
Daniela De rosa
2025-08-05 18:12:34
Numero di risposte : 31
0
Bisogna insomma trovare il giusto equilibrio tra bisogno calorico e sensazione di sazietà, cercando sempre di nutrirsi in modo sano e variegato. Come abbiamo visto anche nel caso della corsa, non è mai consigliabile praticare sport a stomaco vuoto. Parlando della piscina, in particolare, bisogna tenere conto del tempo che intercorre tra il pasto e l’inizio dell’allenamento per decidere cosa mangiare prima di nuotare. Se il tempo a disposizione è superiore alle due ore e mezza si potrà effettuare un pasto completo, se invece si ha in programma di tuffarsi dopo un’ora, meglio optare per uno spuntino più leggero ma comunque sostanzioso. Prima di tuffarvi potete mangiare ad esempio qualche fetta biscottata con miele o marmellata, una tazza di latte accompagnata da un caffè o da una piccola porzione di cereali o, se avete già appetito appena svegli, un toast abbinato a un estratto di arancia, bionda o rossa. Se ci si allena prima di cena, e di conseguenza sarà passato molto tempo dal pranzo, anche in questo caso è bene non dimenticarsi di fare uno spuntino almeno un’ora prima di tuffarsi in piscina, magari scegliendo un estratto di frutta. Ad esempio finocchio; mirtillo; avocado. Un pieno di gusto, energia e idratazione.
Rosalia Coppola
Rosalia Coppola
2025-08-05 16:38:10
Numero di risposte : 36
0
Prima di fare la borsa ed entrare in una piscina è bene aver ben chiaro il proprio obiettivo. Distrarsi e divertirsi, scaricare lo stress, dimagrire, migliorare la tecnica, migliorare le prestazioni, tonificare i muscoli. Ciascuno di questi obiettivi presuppone un approccio diverso, dalla libertà di andare quando si può e si ha tempo al fatto di iscriversi a un corso o farsi seguire da un allenatore. Il tempo a disposizione influenza parecchio il raggiungimento dei nostri obiettivi. Potendo andare in piscina a nuotare una sola volta a settimana non si può pensare di migliorare lo stile o i tempi, ma di divertirsi e sfogarsi un po’ sì. Di tutto quello che puoi mettere in borsa per andare in piscina, alla fine sono 3 le cose davvero importanti in fatto di attrezzatura: occhialini, cuffia e costume. Non che sia necessario spendere subito per il top di gamma, ma sapere come sono fatti dei veri occhiali per nuotare in piscina, come scegliere una cuffia comoda e che costume utilizzare è già un buon punto di partenza per evitare di perdere la pazienza.

Leggi anche

Cosa prendere prima di andare in piscina?

È giusto mangiare prima di nuotare. Il segreto è evitare grassi e proteine complesse e prediligere Leggi di più

Nuotare a digiuno fa male?

Allenarsi a digiuno è una buona idea? L’idea dell’allenamento a digiuno nasce dal fatto che essendo Leggi di più