Una corretta idratazione è fondamentale per chi svolge attività fisica.
Assumere la giusta quantità di acqua può aiutare a mantenere la tonicità muscolare e idratare correttamente i propri muscoli, che potrebbero essere soggetti a dolori e crampi dovuti all’incremento dell’esercizio giornaliero.
L’acqua diventa dunque un alleato fondamentale poiché fornisce al corpo gli elettroliti, che apportano il gusto quantitativo di minerali quali sodio, potassio e cloro, indispensabili ai muscoli per contrarsi.
La qualità, la tonicità e il benessere del muscolo sono direttamente collegati a una corretta idratazione.
Innanzitutto, non si deve bere solo quando si avverte lo stimolo della sete: in generale, una persona che pesa attorno ai 70 kilogrammi dovrebbe bere 1,5 litri di acqua al giorno, che corrispondono a circa 8 bicchieri.
Uno sportivo, ad esempio, per garantire l’elasticità e la funzionalità dei muscoli, dovrebbe assumere più liquidi durante l’arco della giornata di una persona con una vita sedentaria.
Per questo, bisogna ricordarsi di bere dell’acqua subito dopo esserti alzati, di assumere almeno otto bicchieri d’acqua al giorno, soprattutto a metà mattina, nel pomeriggio e durante i pasti.
In alternativa, possono tornare molto utili le applicazioni per smartphone con la funzione di promemoria per ricordarsi bere la giusta quantità di liquidi per la salute della nostra muscolatura.