:

Qual è l'alimento più ricco di melatonina?

Lia Bruno
Lia Bruno
2025-08-04 21:13:42
Count answers : 5
0
I pistacchi americani contengono discrete quantità di melatonina, parecchio sopra i livelli contenuti in altri alimenti. Inoltre per il Dott. Losso, i pistacchi contengono alcuni elementi fenolici in grado di contenere la scomposizione del triptofano in composti tossici e possono trasformarlo in melatonina. Altra buona notizia: la tostatura dei pistacchi non riduce la melatonina contenuta. Valori medi di Melatonina negli alimenti rilevati con metodi radioimmunologici ALIMENTO MELATONINA pg/g Avena 1796 Granturco 1366 Riso 1006 Cavolo 107 Carota 55 Pomodoro 32 Cipolla 32 Cocomero 25 Kiwi 24 Fragola 12 Asparago 10 Valori medi di Melatonina in alimenti: semi di piante edibili rilevati con metodi HPLC SEME DI PIANTA EDIBILE MELATONINA pg/g Senape nera 129 Fieno Grego 43 Mandorle 39 Girasole 29 Finocchio 28 Erba medica 16 Coriandolo 7 Anice 7 Sedano 7 Lino 12 Cardamomo 15 Un’analisi recente condotta dai ricercatori Dott. Jack Losso e Dott. Millicent Yeboah-Awudzi della Louisiana State University in collaborazione con American Pistachio Growers, Associazione no profit che riunisce i coltivatori dei Pistacchi Americani, ha confermato che i pistacchi americani contengono discrete quantità di melatonina, parecchio sopra i livelli contenuti in altri alimenti. La maggiore concentrazione di triptofano si trova nel tuorlo. Consumare solo l’albume non è molto efficace per aumentare il livelli di questo neurotrasmettitore nel corpo.
Quarto Caruso
Quarto Caruso
2025-08-04 19:02:58
Count answers : 2
0
La melatonina, come abbiamo detto, viene prodotta dal nostro corpo, il triptofano invece va assunto attraverso l’alimentazione. Il triptofano è presente nel latte e nei formaggi, in alcuni pesci come l’orata, nel succo di arancia, nei funghi, nella pappa reale, in alcune verdure come bietole, spinaci, zucchine e fagiolini, nella frutta secca, nelle uova e nelle farine integrali e in alcuni legumi. Per quanto riguarda gli alimenti origine vegetale che contengono melatonina, ne sono ricchi la frutta secca e i semi oleosi, i cereali, i legumi e alcuni tipi di funghi. Mentre gli alimenti di origine animale maggiormente ricchi di melatonina sono i pesci e le uova. La vitamina B6, infatti, è indispensabile per la sintesi della melatonina, anche calcio, magnesio e potassio, sali minerali importantissimi, sono necessari per favorire la produzione di melatonina e indispensabili per ridurre la tensione nervosa e muscolare. Troviamo la vitamina B6 nella frutta secca, nell’aglio, in alcuni cereali e nelle farine integrali, in diversi ortaggi come il radicchio e i pomodori. Il calcio, potassio e magnesio sono contenuti in alimenti come i formaggi, il latte, lo yogurt, le verdure a foglia verde, i lattarini, basilico, salvia e rosmarino, i cereali integrali, la crusca di frumento, la frutta secca e la frutta disidratata, i legumi, i germogli di soia, i fagiolini e le zucchine.