:

Come influisce l'alimentazione sul sonno?

Shaira Messina
Shaira Messina
2025-08-04 20:20:13
Count answers : 2
0
Il sonno è essenziale per il benessere generale del corpo e della mente, ma sapevi che una buona notte di riposo dipende da molti fattori, tra cui l'alimentazione. La sua mancanza può portare a una serie di problemi di salute, tra cui aumento del rischio di obesità, diabete, malattie cardiache e disturbi dell'umore. Alcuni alimenti possono influenzare i livelli di cortisolo nel corpo. Per esempio, ridurre il consumo di caffeina, zucchero e cibi ad alto contenuto di grassi saturi può contribuire a mantenere il cortisolo a livelli equilibrati, migliorando così la qualità del sonno. Alcuni alimenti contengono sostanze nutritive che possono favorire il sonno. Ad esempio, il triptofano è un aminoacido che il corpo utilizza per produrre serotonina e melatonina, due neurotrasmettitori che regolano il sonno. Alimenti ricchi di triptofano includono carne di tacchino, latte, yogurt, noci e semi. L'alcol, la teina e la caffeina possono influenzare negativamente il sonno. L'alimentazione gioca un ruolo significativo nella qualità del sonno, tuttavia, è importante ricordare che il suo effetto sul sonno può variare da persona a persona, quindi è consigliabile sperimentare e trovare ciò che funziona meglio per sé stessi.
Francesca Damico
Francesca Damico
2025-08-04 18:33:32
Count answers : 7
0
La verità, però, è che spesso facciamo fatica a dare al nostro corpo il riposo di cui avrebbe bisogno. Nel corso della storia sono esistiti molti rimedi contro l’insonnia, ma non tutti sanno che l’alimentazione ha un impatto enorme nelle nostre abitudini notturne. È tutta questione di ritmo: se la tua alimentazione è regolare, anche il tuo sonno lo sarà, grazie all’effetto dell’ormone cortisolo. Il corpo, infatti, produce il cortisolo a cicli, e la qualità del sonno notturno spesso dipende dai livelli di cortisolo in circolo al momento di andare a dormire. La produzione di cortisolo è sensibile all’indice glicemico degli alimenti che mangiamo. I nutrizionisti raccomandano di mangiare alimenti a basso IG durante la giornata, per cercare di mantenere in equilibrio i livelli di cortisolo. Oltre ad avere un IG basso, il kiwi Zespri Green contiene serotonina, antiossidanti, vitamina C e carotenoidi, che possono migliorare la qualità del sonno. Un bicchiere di vino la sera può aiutarti a rilassarti e a farti venire sonno, ma esagerare con l’alcol spesso ha l’effetto contrario, perché altera i ritmi del sonno. Questo accade perché, anche se un bicchiere di vino può indurre sonnolenza e farti addormentare più velocemente, l’alcol rischia di svegliarti durante le fasi successive del sonno. È stato dimostrato che alcuni minerali e vitamine, come il folato e la vitamina C, contribuiscono a ridurre la sensazione di stanchezza e fatica. Per questo, seguire una dieta varia ed equilibrata è uno dei modi migliori per dare al tuo corpo tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno per mantenersi in salute. Il kiwi Zespri Green è ricco di vitamina C, oltre a essere una fonte di acido folico. Di fatto, uno studio ha rilevato che consumare due kiwi prima di andare a dormire durante quattro settimane migliora la quantità e la qualità del sonno negli adulti con disturbi del sonno.