Il dilemma è sempre lo stesso: miele o sciroppo d’acero?
Se il miele è efficace per rafforzare il sistema immunitario, grazie agli antiossidanti e alle vitamine C, tra l’altro comporta anche eccellenti proprietà antimicrobiche, lo sciroppo d’acero ha un indice glicemico più basso, inoltre è completamente vegetale, caratteristica che, a differenza del miele, lo rende anche adatto al consumo da parte dei vegani.
Se si cercano più antiossidanti e un maggiore supporto immunitario, allora è bene preferire il miele grezzo.
Se si vuole un ingrediente a minore indice glicemico, allora meglio preferire lo sciroppo d’acero.
Insomma, si tratta di una questione di gusti, visto che i due alimenti si equivalgono dal punto di vista dei nutrienti.
La dose giornaliera di entrambi?
Massimo due cucchiai al giorno, non di più.