Come fare e soprattutto cosa mangiare dopo aver mangiato troppo?
Eccovi alcuni semplici consigli per rimettervi in forma rapidamente dopo un’abbuffata:
1. Restare ben idratati
Bevete tanta acqua e infusi depurativi per fegato e intestino, come infusi al tarassaco e al carciofo e al cardo mariano o tisane alla malva e alla melissa.
Un buon trucco è quello di bere un bicchiere d’acqua ogni qualvolta ci si accinga a mangiare qualcosa: così facendo si controlla la fame e si arriva a fine giornata ben idratati.
2. Muoversi
Dopo aver mangiato troppo, è meglio evitare gli esercizi fisici intensi ma una passeggiata all’aria aperta stimolerà il vostro metabolismo.
3. Mangiare sì, ma leggermente
Bisogna soprattutto ascoltare i segnali del proprio corpo.
Perciò non mangiare se non si ha assolutamente fame e, nel caso contario, mangiare alimenti facili da digerire:
Privilegiare verdura e frutta di tutti i colori;
in particolare, è consigliabile la verdura cruda per le sue proprietà drenanti e di aiuto alla digestione.
Insalate miste anche con la frutta e spuntini a base di ortaggi sono una buona idea, ma anche passati di verdura, o cereali in chicco con verdure appena saltate in padella.
Evitare le proteine di origine animale (sopratutto affettati, carni rosse e formaggi) sostituibili con legumi in varie forme (minestre, passati, creme, burger, stufati).
Potreste, inoltre, aiutarvi con integratori a base di bromelina, utile sia per un aiuto alla digestione che contro la ritenzione di liquidi, che, in caso di alimentazione meno controllata, tende ad aumentare;
o con integratori a base di aloe vera per aiutare l’intestino a disinfiammarsi dopo le mangiate eccessive.
Se, oltre ad aver mangiato troppo, avete esagerato anche con l’alcol, leggete quest’articolo.
Infine, per prevenire questo tipo di problema, la prossima volta che sarete invitati a un’abbuffata seguite questi consigli.