Come smaltire troppo cibo?

Ciro Marini
2025-08-04 08:01:00
Count answers
: 3
Per smaltire il troppo cibo bisogna cercare la giusta alimentazione e cibi facilmente digeribili.
Come possiamo correre ai ripari?
Il giorno successivo all’abbuffata potrebbe essere opportuno seguire un menù depurativo per non caricare ulteriormente l’apparato digerente e placare i sintomi più fastidiosi, evitando così di soffrire di difficoltà digestive nei giorni successivi.
È consigliabile bere un bicchiere d’acqua tiepida con il succo di un limone a stomaco vuoto, anche per i tre giorni successivi.
Per una dieta post abbuffata è meglio evitare pane bianco, cibi lievitati, pasti pronti o preconfezionati, merendine industriali, formaggi stagionati, carni rosse.
È bene mettere a tavola proteine facilmente digeribili come pesce e carni bianche, carboidrati integrali tipo riso e pasta, patate, ricche di sali minerali, non appesantiscono stomaco e fegato.
Pane di segale, particolarmente digeribile, grazie al suo alto contenuto di fibre, verdure, meglio a foglia, sia crude sia cotte, perché aiutano il transito intestinale e svolgono un effetto depurativo, frutta, come ananas, mela, kiwi e arance.
Přečtěte si také
- Quanto ci mette il corpo a smaltire un cibo?
- Quanto tempo si può restare senza cibo?
- Cos'è la rigenerazione del cibo?
- Quanto impiega l'intestino a svuotarsi?
- Quando hai fame dimagrisci?
- Cosa fare dopo uno sgarro per non ingrassare?
- Cosa succede al corpo quando si mangia troppo?
- Qual è il record mondiale di digiuno?
- Cosa succede al corpo dopo 48 ore di digiuno?