:

Che tipo di terreno serve per costruire un campo da padel?

Fulvio Esposito
Fulvio Esposito
2025-07-08 19:46:56
Numero di risposte : 22
0
Per avere dei campi da padel agevoli e che permettano la miglior esperienza di gioco possibile è necessario, in primo luogo, che essi siano costruiti su un terreno la cui destinazione d’uso deve essere adatta alla creazione di un impianto sportivo. La superficie del terreno deve essere in primo luogo perfettamente planare, se non con lievissime pendenze per lo scarico dell’acqua piovana, e inoltre non deve presentare alcuna disomogeneità. Scegliere un terreno agricolo per realizzare un campo da padel è possibile, se le condizioni dell’appezzamento, in termini di dimensioni, ubicazione e potenziale bacino di utenza lo permettono. Il campo ha un ingombro complessivo di circa 11 x 21 mt, considerando che l’area di gioco è di 10 x 20 mt e a questa è necessario aggiungere l’ingombro delle colonne del campo stesso. Si deve valutare un offset di almeno 0.5 mt per lato, per dare così la possibilità ai fruitori di muoversi liberamente attorno al campo.
Ciro Serra
Ciro Serra
2025-06-26 09:53:01
Numero di risposte : 32
0
Vale comunque la pena sottolineare il fatto che sia per quanto riguarda i campi da padel indoor sia per quelli outdoor sia necessaria una perizia geologica, che attesti l’idoneità del terreno ad accogliere queste strutture. Nel caso del terreno vuoto, ci sono tutta una serie di vincoli a cui sottostare, tra cui quelli paesaggistici, quelli relativi al rumore e quelli urbanistici; è fondamentale, poi, valutare se siano presenti eventuali condutture elettriche o di gas nel terreno in questione, così da scongiurare la possibilità di arrecare danni alle condutture o agli atleti.

Leggi anche

Quali sono le misure ufficiali di un campo da paddle?

Secondo le regole ufficiali della FIP, le dimensioni del campo da padel sono di 20 metri di lunghezz Leggi di più

Quali sono le misure di un campo da padel 1 vs 1?

Il campo da padel è il luogo in cui si gioca a padel. Le dimensioni di un campo da paddle tennis son Leggi di più

Nunzia Rizzi
Nunzia Rizzi
2025-06-26 04:11:26
Numero di risposte : 19
0
Per costruire un campo da paddle è importante essere a conoscenza del fatto che le opere per la sua realizzazione rientrano nelle norme tecniche nazionali per le costruzioni. È necessario interpellare l’ufficio tecnico del comune di appartenenza per verificare la necessità di presentare una corretta procedura edilizia quale: DIA, SCIA, CIL O CILA con incarico a tecnici preposti e qualificati. Dovranno inoltre svolgere una perizia della natura del terreno, della presenza di vento ecc. Pedana PADELBLOCK Autoportante e autolivellante, permette di installare un Campo da Padel in aree o circoli privi di pavimentazione in cemento – per esempio in prossimità di spiagge o all’interno di campi da calcetto inutilizzati, o in ambienti con vincoli architettonici o ambientali.
Grazia Ferraro
Grazia Ferraro
2025-06-14 21:59:04
Numero di risposte : 26
0
Sì, è possibile realizzare un campo da padel su terreno non edificabile, ma con alcune limitazioni. La criticità principale di questa casistica è: è possibile realizzare un campo da padel ma non tutto quello che renderebbe la struttura davvero efficiente. Non sarà possibile infatti realizzare spogliatoi o bagni adeguati a una struttura sportiva e tanto meno un bar o un punto ristoro. Per il solo campo da padel, essendo una struttura che rientra all’interno dell’edilizia semplice e amovibile, non ci sono invece particolari limitazioni. Anche se questo non significa che non sia necessario comunque informare il comune della realizzazione. Ciò che invece non potranno essere costruiti sono quegli elementi che non possiamo considerare amovibili: come i bagni ad esempio. La questione spogliatoi invece, sebbene non ottimale, potrebbe essere risolta similmente a come vengono gestite le cabine in spiaggia. Potremmo dunque utilizzare dei prefabbricati mobili idonei a garantire un minimo di privacy ai nostri atleti. Un terreno con destinazione agricola potrebbe essere riconosciuto di una minima parte di edificabilità da parte del Comune. Il Comune è infatti sempre l’ente che ha l’ultima parola in fatto di autorizzazioni. Sarà necessario realizzare uno studio di fattibilità per capire se è possibile realizzare strutture, anche amovibili, su quel particolare terreno. Dunque possiamo semplificare dicendo che sì, è possibile costruire un campo da padel su terreno agricolo non edificabile ma non è possibile realizzare un vero circolo sportivo poiché mancherebbe di alcuni elementi essenziali. Le coperture padel in alluminio e PVC si configurano infatti come strutture mobili e smontabili in tempi rapidi. Per questo potrete comunque coprire i vostri campi. Come consigliamo da sempre, realizzare campi da padel coperti aumenta sempre i guadagni del centro. La risposta è sì: un campo da padel è comunque un investimento redditizio. Inoltre, grazie alla disponibilità di prefabbricati amovibili che possono assolvere alla mancanza di bagni e spogliatoi fissi, non è affatto detto che il campo non sia comunque confortevole per gli atleti. Soprattutto se presenta, magari, tariffe più economiche rispetto ai centri sportivi più attrezzati.

Leggi anche

Che permessi servono per costruire un campo da padel?

Per la normativa italiana, il campo da padel è una costruzione semplice. E ha bisogno di essere ovvi Leggi di più

Quanti mq ci vogliono per un campo da padel?

Secondo le regole ufficiali della FIP, le dimensioni del campo da padel sono di 20 metri di lunghezz Leggi di più

Luce De Santis
Luce De Santis
2025-06-05 09:11:09
Numero di risposte : 26
0
La superficie del terreno deve essere in primo luogo perfettamente planare, se non con lievissime pendenze per lo scarico dell’acqua piovana, e priva di disomogeneità. Per avere dei campi da padel agevoli e che permettano la miglior esperienza di gioco possibile è necessario in primo luogo che essi siano costruiti su un terreno la cui destinazione d’uso sia idonea alla creazione di un centro sportivo. Quando si decide di trasformare un terreno agricolo in un un campo da padel è necessario presentare una richiesta preliminare all’ufficio tecnico del Comune in cui si trova il terreno, al fine di esaminare la fattibilità di convertirlo in un campo da gioco. Solo dopo aver completato questo iter di autorizzazioni, si può procedere con la realizzazione della base in cemento armato, adeguatamente dimensionata e calcolata secondo le esigenze. Scegliere di sfruttare un terreno agricolo per realizzare un campo da gioco come quello del padel è possibile se le condizioni dell’appezzamento, in termini di dimensioni, ubicazione e potenziale bacino di utenza, lo permettono.
Matteo Leone
Matteo Leone
2025-06-05 07:35:36
Numero di risposte : 25
0
serve sempre il permesso di costruire non è possibile installarli in zona agricola la realizzazione di un campo da padel o da tennis non è un’attività edilizia libera, ma necessita di permesso di costruire perché costituisce una trasformazione del territorio la realizzazione di un impianto sportivo in zona agricola configura violazione dell'art. 44 lett. b) dpr 380/2001 l'art.4 del DL 398/1993, conv. nella legge 493/1993 – per cui gli interventi su aree destinate ad attività sportiva senza creazione di volumetria sono eseguibile dietro semplice SCIA – è applicabile soltanto ad aree già destinate a tale uso e non a quelle aventi zonizzazione agricola

Leggi anche

Quanto costa realizzare un campo da padel?

I costi di avviamento sono soggetti a variazioni in base ai materiali selezionati, al tipo di illumi Leggi di più

Qual è l'altezza minima consigliata per un capannone da padel?

L’altezza “libera” dal manto di gioco deve essere di almeno 7m. Nello specifico l’area minima neces Leggi di più