:

Cosa mangiare per sfiammare i muscoli?

Alighieri Bruno
Alighieri Bruno
2025-08-03 23:32:18
Count answers : 1
0
Vediamo allora cosa mangiare dopo l’attività fisica e quali sono i cibi che accelerano il recupero muscolare. Si tratta prevalentemente di frutta e verdura, in quanto alimenti ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti che agiscono in maniera diretta su tutto l’organismo e in particolare sulle fibre muscolari che hanno subito il trauma. È il caso dei frutti rossi, dell’ananas, delle banane, del tè verde, dei broccoli, ma anche della frutta secca, di alcune spezie, del pesce e delle uova. I broccoli sono un vero e proprio concentrato di benessere per tutto l’organismo, in quanto contengono vitamine, minerali, antiossidanti, fibre alimentari, tanta acqua e pochissime calorie. Dolore, gonfiore, sensazione di calore e irrigidimento muscolare sono tutti sintomi da infiammazione che possono essere combattuti tramite l’assunzione di grassi omega-3, gli acidi essenziali contenuti prevalentemente nel pesce e nella frutta secca. Uova e latticini come fonti di proteine nobili Le proteine nobili rappresentano il vero e proprio nutrimento dei muscoli e sono indispensabili non solo per il mantenimento e il recupero muscolare ma anche per molti altri processi metabolici dell’organismo.
Bibiana Santoro
Bibiana Santoro
2025-08-03 23:02:37
Count answers : 4
0
Gli antiossidanti contenuti in frutta, verdura, noci, semi oleosi, olio extravergine d’oliva e spezie contribuiscono a neutralizzare i radicali liberi che scatenano reazioni infiammatorie. Pesci ricchi di Omega 3 come il salmone, alici, sgombro, sardine, fonte di proteine magre, hanno un minor effetto infiammatorio, come quelle del pollame e dei legumi. Le fibre e i cibi ricchi di probiotici come yogurt e kefir proteggono l’equilibrio del microbiota intestinale. Perfetti anche carne bianca latticini magri, uova, frutta secca (mandorle, noci). È efficace un piano alimentare basato sulla dieta mediterranea “povera” con un contenuto alto di vegetali e basso di prodotti raffinati e proteine animali. Tra le bevande, il caffè e il tè verde sono ricchi di antiossidanti, così come gli infusi di scorza di limone o di arancia. Per mantenere stabili i livelli di zuccheri nel sangue sono preziosi i cereali integrali.