:

Cosa si fa nelle colonie?

Elena Ruggiero
Elena Ruggiero
2025-08-03 07:01:10
Count answers : 1
0
Si trattava di un’occasione per fare nuove esperienze. Le colonie, organizzate in turni di trenta giorni, erano di due tipi: quelle con pernottamento e quelle che si svolgevano nell’arco di una giornata nelle campagne intorno alla capitale. Oltre all’alloggio veniva garantita «un’alimentazione abbondante e una perfetta assistenza igienico-sanitaria», in quanto si riteneva che “l’azione climatica” non avrebbe avuto effetto se il bimbo non fosse stato sufficientemente nutrito. Molta importanza era attribuita anche alle attività “sociali ed educative” affidate a personale specializzato. Si pensava che anche il soggiorno in colonia potesse rappresentare un’occasione per formare nuove generazioni di militanti: «L’assistenza nelle colonie Inca mira a educare i ragazzi ad avere fiducia in se stessi: ad avere rapporti con la collettività ispirati all’emulazione e all’autogoverno; a educarli all’amore verso i lavoratori e la pace e all’avversione verso l’ingiustizia, la guerra Essi, infatti, si porranno dal punto di vista del ragazzo, ne comprenderanno le esigenze, lo abitueranno a organizzarsi e a esprimersi nei cori, nei balletti, nei gruppi di recita».
Tristano Basile
Tristano Basile
2025-08-03 04:09:58
Count answers : 3
0
Una colonia estiva è una struttura situata presso località di spiaggia, montane o di campagna, destinata al soggiorno di bambini e adolescenti che vi svolgono attività ludiche e ricreative. Attualmente, con il termine colonia estiva si intende pertanto una vacanza tematica dedicata a giovani tra i 5 e i 20 anni, solitamente situata in località marittime e/o di montagna e incentrata sullo sport, sull'apprendimento di lingue straniere, sulle passioni dei giovani e, in generale, sullo svago. Essa diventa un'esperienza formativa a 360° per i partecipanti, dedicata non più solo alla salvaguardia della salute fisica, ma anche alla corretta crescita motoria, alla coltivazione di passioni e hobby, al miglioramento delle lingue straniere, allo sviluppo di relazioni sociali con coetanei, tutti aspetti ritenuti fondamentali nella società moderna.