:

Quali tipi di carboidrati è più corretto assumere?

Antonietta Coppola
Antonietta Coppola
2025-10-06 14:19:14
Numero di risposte : 23
0
I carboidrati complessi sono quelli oligosaccaridi o polisaccaridi. Sono i carboidrati qualitativamente migliori perché ricchi di minerali, fibre e vitamine e sono caratterizzati da una assimilazione più lenta da parte dell’organismo, con tempi di digestione più lunghi. Tra i cereali, ricchi naturalmente di carboidrati, sono da preferire quelli integrali, quindi pane, pasta e riso integrali, ma anche cous cous, farro, orzo, quinoa e miglio. I carboidrati da preferire sono quindi quelli presenti nei cereali integrali, nella verdura, nella frutta e nei legumi, con attenzione già a partire dai 2 anni di età. L’OMS indica l’importanza di scegliere carboidrati di qualità, sia per composizione sia per natura.
Odone Grassi
Odone Grassi
2025-09-26 22:24:08
Numero di risposte : 18
0
Quando parliamo di carboidrati, dobbiamo fare una distinzione a monte. Esistono infatti quelli cosiddetti semplici caratterizzati da rapida assimilazione e responsabili di picchi di glicemia e quelli complessi, da preferire poiché di più lenta digestione e assimilazione. Un modo efficace per scegliere prodotti non raffinati è quello di preferire prodotti preparati con farine integrali. Le fonti di carboidrati complessi Diciamo sì a pasta, riso, pane integrale, ma anche a tutti quegli alimenti naturalmente ricchi di carboidrati come la frutta, il latte e i suoi derivati, la verdura, i legumi, i cereali di crusca e la frutta secca.

Leggi anche

Quali sono i carboidrati che danno più energia?

I carboidrati semplici forniscono energia immediata. I carboidrati semplici sono utili nel recupero Leggi di più

Quali sono i carboidrati complessi?

Carboidrati complessi: caratterizzati da una struttura molecolare più complessa e ramificata. Alcuni Leggi di più

Sandra Pellegrini
Sandra Pellegrini
2025-09-26 21:47:50
Numero di risposte : 16
0
Preferite alimenti naturali, poco processati. Consumate frutta e verdura crude. Quando possibile scegliete la variante integrale, ad esempio il pane integrale invece del pane bianco. Combinate alimenti ricchi di carboidrati con alimenti contenenti grassi e proteine. Potete trovare i carboidrati sani in questi alimenti: Cereali Legumi (piselli, lenticchie, fagioli) Noci e mandorle Noccioli e semi (semi di lino, semi di zucca) Patate Pane integrale Fiocchi d’avena e altri fiocchi di cereali Quinoa Verdura e frutta (mele, banane, spinaci, cavolfiore) I carboidrati poco salutari sono soprattutto quelli raffinati. I seguenti alimenti contengono carboidrati raffinati: Dolciumi come orsetti gommosi o popcorn Cibo da fast food Piatti pronti Marmellate Patatine Pane bianco Bevande zuccherate