Cosa sono le colonie marine?

Ausonio Sorrentino
2025-08-03 07:23:05
Count answers
: 1
Le colonie marine sono una struttura situata presso località di spiaggia, destinata al soggiorno di bambini e adolescenti che vi svolgono attività ludiche e ricreative.
La colonia estiva è una struttura situata presso località di spiaggia, montane o di campagna, destinata al soggiorno di bambini e adolescenti che vi svolgono attività ludiche e ricreative.
Attualmente, con il termine colonia estiva si intende pertanto una vacanza tematica dedicata a giovani tra i 5 e i 20 anni, solitamente situata in località marittime e/o di montagna e incentrata sullo sport, sull'apprendimento di lingue straniere, sulle passioni dei giovani e, in generale, sullo svago.
Oltre alle colonie marine sorgono anche le colonie alpine.
Una delle colonie marine più grandi ed importanti realizzate durante il fascismo fu quella edificata a Gaeta, sulla spiaggia di Serapo.
La colonia fu distrutta durante la seconda guerra mondiale dai tedeschi, che temevano lo sbarco alleato sulla spiaggia di Gaeta oppure su quella di Anzio, dove in realtà avvenne.

Aroldo Donati
2025-08-03 04:27:36
Count answers
: 2
Nate come ospizi marini a fine ‘800, divengono con il regime fascista strutture dal forte intento ideologico, tramutandosi poi, dal secondo dopoguerra, in luoghi di vacanze per i figli delle famiglie meno abbienti. Un doveroso spaccato storico di questi solenni edifici abbandonati che, ancora oggi, si ergono lungo tutta la riviera romagnola e custodiscono tra le loro rovine l’intrinseco e conturbante orgoglio del tempo che fu…
Ripercorriamo qui la nascita, la storia, gli sviluppi e il decadimento delle Colonie Marine di Bellaria Igea Marina, attualmente ritenute veri e propri resti di archeologia balneare.