:

Quali colonie esistono ancora?

Prisca Grasso
Prisca Grasso
2025-08-14 11:36:00
Numero di risposte : 32
0
Le colonie non esistono più ai giorni nostri. Il processo di decolonizzazione ha portato all’indipendenza molte ex colonie africane e asiatiche. Ma siamo sicuri che le colonie non esistono più ai giorni nostri? I domini britannici I domini francesi I domini degli altri Paesi
Piero Rizzo
Piero Rizzo
2025-08-03 04:58:43
Numero di risposte : 28
0
I francesi hanno perso il Vietnam e l’Algeria, ma sono quelli che oggi hanno più colonie: nel Pacifico c’è la Polinesia francese, la Nuova Caledonia e Wallis e Futuna. In Sudamerica c’è la Guiana francese. Nei Caraibi hanno la Martinica, St. Barthélemy e Guadalupe. Nell’America settentrionale, dalle parti di Terranova, St. Pierre e Miquelon. In Africa non hanno colonie ma è di stanza la Legione straniera. Al largo del Madagascar hanno l’isola della Réunion. Ecco le colonie britanniche: Gibilterra, le Bermuda, le Isole Falkland, e molti altri puntini sulla mappa del mondo, tra i Caraibi e l’Atlantico meridionale, come le Isole Vergini britanniche, Sant’Elena e Tristan da Cunha. Gli spagnoli si lamentano dell’enclave inglese nel loro paese, ma anche loro hanno un paio di enclave nel vicino Marocco. Dopo la seconda guerra mondiale gli olandesi hanno perso l’Indonesia, ma hanno ancora delle isolette dei Caraibi: Saba, St. Eustatius, St. Marteen, Curacao e Bonaire. Perfino la Nuova Zelanda ha un paio di colonie: Niue e le Isole Pitcairn. Anche gli Stati Uniti ne hanno una manciata, tra cui Portorico, le Samoa americane, Guam, le Isole Vergini americane e la più famigerata di tutte: la baia di Guantanamo.

Leggi anche

Cosa fare ad un campo estivo?

Parla con i bambini della nostalgia. La nostalgia si manifesta in diversi modi nei bambini: ad alcu Leggi di più

Cosa sono le colonie marine?

Le colonie marine sono una struttura situata presso località di spiaggia, destinata al soggiorno di Leggi di più