:

Chi fu l'inventore dello sport per disabili?

Vinicio Ferri
Vinicio Ferri
2025-08-02 07:49:21
Count answers : 1
0
Si è iniziato a parlare di sport per disabili nel 1948, in Gran Bretagna, quando il neurochirurgo, direttore del centro di riabilitazione motoria di Stoke Manderville, Sir Ludwing Guttman vide la possibilità per i portatori di handicap di svolgere attività sportiva. Sir Ludwing Guttman fu il promotore dell'attività sportiva per disabili, che diede vita ai primi giochi di Stoke Manderville per atleti disabili. Nel 1968, negli Stati Uniti, la Fondazione Kennedy diede vita a Special Olympics International, che si occupava di far partecipare ad alcune discipline sportive soggetti affetti da sindrome di Down. La cultura dello sport per disabili si sviluppa in Italia negli anni seguenti, come testimonia il ddl 2212 approvato in via definitiva dal Senato, in cui s'incentiva lo sviluppo dello sport per disabili. Uno degli scogli che un disabile incontra principalmente nel fare sport, è proprio l'inadeguatezza delle strutture. L'Italia è stato il primo paese europeo ad emanare, nel 1979, una legge che prevedeva l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici pubblici. La legge presentava, però, molte incongruenze, non prendendo in considerazione quegli sensoriali e mentali, che necessitano di accortezze sull'accessibilità differenti. Non è stato tenuto in considerazione che una persona disabile può anche andare in campo o negli spogliatoi per praticare sport.