:

Quali sono gli strumenti più comuni per creare contenuti di realtà aumentata?

Monia Farina
Monia Farina
2025-08-02 00:18:57
Count answers : 2
0
Adobe Aero è un software di realtà aumentata sviluppato da Adobe Systems, progettato per permettere agli designer di creare, visualizzare e condividere esperienze immersive in A.R., senza la necessità di avere competenze di programmazione. Merge Cube è una applicazione per la creazione e visualizzazione di contenuti digitali in realtà aumentata che si avvale di un cubo per il tracciamento e il posizionamento degli oggetti nello spazio reale. ZapWorks è una piattaforma di creazione di contenuti per la realtà aumentata che consente agli utenti di creare esperienze interattive e coinvolgenti utilizzando una interfaccia di creazione semplice, adatta anche agli utenti inesperti. EyeJack Creator è un software che consente agli artisti e ai creativi di realizzare contenuti di realtà aumentata A.R. in modo facile ed intuitivo, senza la necessità di conoscenze tecniche o di programmazione specializzata. CoSpaces è una piattaforma di creazione e condivisione di esperienze di realtà virtuale e aumentata che consente agli utenti di creare ambienti 3D interattivi, utilizzando una vasta gamma di risorse già pronte come oggetti, suoni e animazioni. Metaverse è un software di realtà aumentata sviluppato da Studio Gometa, che si propone di rivoluzionare il modo in cui le persone interagiscono con il mondo virtuale. Google Arts and Culture è una piattaforma online che consente agli utenti di accedere a collezioni di opere d'arte, fotografie, video e documenti storici provenienti da tutto il mondo.