:

Quando nascono i campionati studenteschi?

Aaron Cattaneo
Aaron Cattaneo
2025-08-02 09:24:43
Count answers : 4
0
Era il 1945, ben 78 anni fa, quando il Centro Sportivo Italiano, primo in Italia, metteva ufficialmente in evidenza l’importanza della pratica sportiva nella scuola. Nella primavera del 1945 il CSI organizzò nell’Italia centro-meridionale i Campionati per studenti medi, denominati “Trofeo CONI”. L’anno successivo l’iniziativa fu promossa su tutto il territorio nazionale e nacquero i Campionati Studenteschi. Quando, terminata la guerra, fu necessario pensare anche al riassetto dello sport italiano, la questione dello sport scolastico tornò a galla. Il CSI sin dalle proprie origini aveva promosso su tutto il territorio nazionale i Campionati Studenteschi affermando la propria forza progettuale e organizzativa.
Gianmaria Barone
Gianmaria Barone
2025-08-02 08:45:12
Count answers : 2
0
I Giochi della Gioventù sono una manifestazione sportiva nazionale per studenti dai 7 ai 17 anni, creati nel 1968 dal presidente del CONI Giulio Onesti. Essi includono varie discipline dell'atletica leggera. La manifestazione si disputò per la prima volta nel maggio del 1969. Nel 2007, dopo 11 anni d'interruzione e un anno di test event, sono stati nuovamente ripristinati. Nel 2023 è stato presentato un disegno di legge per l'istituzione dei nuovi Giochi della Gioventù, i quali torneranno da settembre 2023. Nel 2025 è stata pubblicata in gazzetta ufficiale la legge 25 marzo 2025, n. 41 concernente "Disposizioni per la promozione della pratica sportiva nelle scuole e istituzione dei Nuovi giochi della gioventú."