:

Quando nascono i campionati studenteschi?

Nadia Galli
Nadia Galli
2025-08-15 16:33:17
Numero di risposte : 27
0
Dal 13 dicembre 2024 e sino al 20 gennaio 2025, le Istituzioni scolastiche che intendono partecipare alle attività di avviamento alla pratica sportiva e alle Competizioni sportive scolastiche devono registrarsi sulla piattaforma dedicata. Le Competizioni sportive scolastiche sono organizzate dal Ministero dell’istruzione e del merito in collaborazione con Sport e Salute S.p.A., Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), Comitato Italiano Paralimpico (CIP), Federazioni Sportive Nazionali (FSN), Discipline Sportive Associate (DSA) riconosciute dal CONI, Federazioni Sportive e Discipline Sportive Associate riconosciute dal CIP, e con le Regioni e gli Enti locali. Attività di avviamento alla pratica sportiva - Campionati Studenteschi a.s. 2021-2022 Progetto Tecnico Campionati Studenteschi 2021-22 Attività di avviamento alla pratica sportiva - Campionati Studenteschi a.s. 2019 ¿ 2020- prot. 5174.pdf PROGETTO TECNICO Campionati Studenteschi 2019-20_DGSIP_V.pdf Circolare n. 858 del 27 febbraio 2020
Aaron Cattaneo
Aaron Cattaneo
2025-08-02 09:24:43
Numero di risposte : 29
0
Era il 1945, ben 78 anni fa, quando il Centro Sportivo Italiano, primo in Italia, metteva ufficialmente in evidenza l’importanza della pratica sportiva nella scuola. Nella primavera del 1945 il CSI organizzò nell’Italia centro-meridionale i Campionati per studenti medi, denominati “Trofeo CONI”. L’anno successivo l’iniziativa fu promossa su tutto il territorio nazionale e nacquero i Campionati Studenteschi. Quando, terminata la guerra, fu necessario pensare anche al riassetto dello sport italiano, la questione dello sport scolastico tornò a galla. Il CSI sin dalle proprie origini aveva promosso su tutto il territorio nazionale i Campionati Studenteschi affermando la propria forza progettuale e organizzativa.

Leggi anche

Quali sono le gare dei giochi sportivi studenteschi?

ATLETICA LEGGERA CAMPESTRE20MARZONove (VI)Veneto RUGBY20-21MAGGIORoma/VeneziaLazio/Veneto BEACH VOL Leggi di più

Quanto è lunga la corsa campestre per la scuola media?

La corsa campestre è una specialità sia maschile sia femminile dell’atletica leggera in cui si corro Leggi di più

Gianmaria Barone
Gianmaria Barone
2025-08-02 08:45:12
Numero di risposte : 25
0
I Giochi della Gioventù sono una manifestazione sportiva nazionale per studenti dai 7 ai 17 anni, creati nel 1968 dal presidente del CONI Giulio Onesti. Essi includono varie discipline dell'atletica leggera. La manifestazione si disputò per la prima volta nel maggio del 1969. Nel 2007, dopo 11 anni d'interruzione e un anno di test event, sono stati nuovamente ripristinati. Nel 2023 è stato presentato un disegno di legge per l'istituzione dei nuovi Giochi della Gioventù, i quali torneranno da settembre 2023. Nel 2025 è stata pubblicata in gazzetta ufficiale la legge 25 marzo 2025, n. 41 concernente "Disposizioni per la promozione della pratica sportiva nelle scuole e istituzione dei Nuovi giochi della gioventú."