Cosa si fa nel reparto di riabilitazione?

Vittoria Martini
2025-07-31 13:05:17
Count answers
: 1
L'Unità Operativa Complessa di Riabilitazione aiuta il paziente a recuperare l'autonomia persa a causa di patologie invalidanti.
Le disabilità trattate sono riconducibili a patologie del sistema osteo-articolare, patologie del sistema nervoso e del sistema respiratorio.
Nell'ambito dell'Unità Operativa sono attivi anche dei corsi di postura e movimento.
L'Unità Operativa dispone di: Reparto di Riabilitazione Intensiva Post-Acuzie.
Ambulatorio per le Patologie dell'Apparato Osteo-Articolare e del Sistema Nervoso.
Trattamenti effettuati in regime ambulatoriale includono Rieducazione motoria post-chirurgica e post-traumatica, Rieducazione neuromotoria, Rieducazione propriocettiva e Rieducazione per i disturbi dell’equilibrio.
Neuroriabilitazione robotica e Rieducazione posturale individuale con metodica Souchard, Mezieres, Feldenkrais.
Riabilitazione respiratoria, Linfodrenaggio manuale e bendaggio elasto-compressivo, Taping chinesiologico, Massoterapia, Pompage e Mesoterapia antalgica/decontratturante.
Terapia fisica strumentale comprende Onde d'urto focali con EMS Swiss Piezoclast, Onde d’urto radiali con EMS Swiss Dolorclast Master, Tecarterapia, Hilterapia, Inter-X, Ultrasuono-terapia, Elettrostimolazione, Elettroterapia antalgica TENS, Magnetoterapia e Ionoforesi.
Přečtěte si také
- In quale ambito è importante la riabilitazione?
- Quanto dura un percorso di riabilitazione?
- Che cos'è la Rieducazione Funzionale?
- Cosa significa riatletizzazione?
- Quali sono le fasi della riabilitazione?
- Qual è la definizione di Area terapeutica?
- Quanto tempo si può stare in riabilitazione?
- Chi fa la rieducazione funzionale?
- Cosa sono gli esercizi di mobilizzazione?