:

Che differenza c'è tra attività motoria e sport?

Massimo Rizzo
Massimo Rizzo
2025-08-01 09:32:24
Count answers : 2
0
La differenza tra attività motoria e sport non è menzionata nel testo. Invece, viene discusso il tema della differenza tra Ginnastica e Sport, ma non è possibile trovare una definizione di attività motoria nella carta etica presentata. Tuttavia, possiamo capire che l'autore ritiene che la Ginnastica sia una scienza che studia l'esercizio fisico per ottenere salute, mentre lo Sport è una gara fra atleti per ottenere un premio. La Ginnastica è vista come un mezzo per raggiungere una preparazione completa e contrastare gli effetti negativi dello Sport sull'organismo umano. Il testo sostiene che la Ginnastica dovrebbe essere praticata prima di intraprendere qualsiasi attività sportiva, per avere una capacità motoria sufficiente e per preparare il corpo agli sforzi fisici richiesti dallo Sport. I bambini in particolare dovrebbero praticare la Ginnastica fin da piccoli per imparare a muoversi e sviluppare una capacità motoria che consenta loro di scegliere eventualmente di praticare uno Sport, ma senza essere obbligati a farlo. La Ginnastica sembra essere considerata come una base fondamentale per lo sviluppo fisico e motorio, mentre lo Sport rappresenta un'attività più specifica e agonistica. La distinzione fondamentale tra Ginnastica e Sport sembra essere che la prima è finalizzata alla salute e allo sviluppo fisico, mentre il secondo è finalizzato alla competizione e alla vittoria. La Ginnastica, pertanto, non è vista come un'attività competitiva, bensì come un mezzo per migliorare la salute e la capacità fisica, mentre lo Sport comporta una componente di competizione e di sfida. La pratica sportiva, inoltre, dovrebbe essere leale e rispettosa degli avversari, e non dovrebbe essere basata sull'inganno o sulla disonestà. Il valore fondamentale dello Sport sembra essere la promozione della salute, della socializzazione e della coesione sociale, piuttosto che il mero successo agonistico.
Domenica Sala
Domenica Sala
2025-08-01 07:59:40
Count answers : 0
0
L’attività motoria o attività fisica definisce qualsiasi attività comporti un movimento prolungato sia moderato che intenso come il fare sport, camminare, pulire casa, fare giardinaggio. L’attività sportiva fa parte delle attività motorie: definisce infatti tute le attività fisiche ricorsive di allenamento o gara che vengono svolte regolarmente e che rispondono a delle regole generali concordate. Per “attività motoria” o “attività fisica” si intende qualunque attività che preveda il movimento corporeo prodotto dai muscoli scheletrici per un periodo prolungato. L’attività sportiva è un’attività motoria che comporta momenti di esercizio ricorsivo, in ambito di allenamento o competizione, strutturato in modo da essere sottoposto a regole generali e concordate. Ad esempio una partita di calcio o di calcetto è da considerarsi un’attività sportiva esattamente come una partita di tennis o una maratona.
Nabil Martino
Nabil Martino
2025-08-01 07:18:03
Count answers : 0
0
L'attività fisica e lo sport non sono la stessa cosa. Attività motoria e attività fisica sono da considerare, in pratica, termini equivalenti tra di loro. L'inattività fisica o sedentarietà è caratterizzata dall'assenza di comportamenti che determinano l'attività motoria. S'intende per sport qualsiasi forma di attività fisica che, attraverso una partecipazione organizzata o non, abbia per obiettivo l'espressione o il miglioramento della condizione fisica e psichica, lo sviluppo delle relazioni sociali o l'ottenimento di risultati in competizioni di tutti i livelli. Anche se il termine attività sportiva è spesso comunemente usato in alternativa ad attività fisica o motoria, la definizione di sport è più specifica e dipende dalle regole degli organismi nazionali e internazionali che lo disciplinano. Il termine è, in generale, riferito all'insieme degli esercizi praticati, secondo regole codificate da istituzioni, per divertimento o per competizione che stimolino le capacità fisiche e psichiche della persona. Nella terminologia olimpica, in accordo con il Comitato Olimpico Internazionale, il termine “sport” si riferisce a tutte le attività che sono disciplinate da regole stabilite da una Federazione Sportiva Internazionale. Ciò differisce dal significato comune della parola “sport”. Uno sport, per definizione olimpica, di solito comprende discipline diverse che sono considerate sport nell'uso comune del termine.
Bruno Moretti
Bruno Moretti
2025-08-01 06:39:40
Count answers : 0
0
Secondo il Ministero della Salute, l’espressione “attività motoria” è sostanzialmente sinonimo di attività fisica, ovvero “qualunque movimento determinato dal sistema muscolo-scheletrico che si traduce in un dispendio energetico superiore a quello delle condizioni di riposo.” Lo sport, invece, “comprende situazioni competitive strutturate e sottoposte a regole ben precise.” Se andate a correre da soli state svolgendo attività motoria, se giocate a calcetto con gli amici state svolgendo attività sportiva. Il testo del Dpcm, infatti, è leggermente diverso, e specifica che è consentito svolgere “attività sportiva o attività motoria, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività.” La formulazione non è chiarissima: le attività motorie sono considerate sinonimo di quelle sportive, o sono comprese nel concetto di “ogni altra attività”? Un’interpretazione ragionevole può essere questa: se andate al parco semplicemente per passeggiare dovete mantenere la distanza di un metro dalle altre persone. Se invece correte, dovete aumentare questa distanza a due metri. Le nuove Faq pubblicate dal governo per rispondere alle domande frequenti su cosa sarà possibile fare a partire da domani ribadiscono che “è obbligatorio rispettare la distanza interpersonale di almeno due metri, se si tratta di attività sportiva, e di un metro, se si tratta di semplice attività motoria. In ogni caso sono vietati gli assembramenti.
Prisca Marini
Prisca Marini
2025-08-01 05:41:01
Count answers : 0
0
Praticare sport comporta competere. E questa circostanza fondamentale è ciò che fa la differenza. Questo perché competere implica sia l'esistenza di un regolamento sia la sua messa in opera. L'attività fisica è molto comune, infatti, la pratichi inconsapevolmente quotidianamente. Attività fisica, esercizio fisico e sport sono 3 cose diverse. L'attività fisica è qualsiasi movimento volontario prodotto dai muscoli e che comporta un dispendio di energia. Cos'è l'esercizio fisico e a cosa serve? L' esercizio fisico è l'aumento della mobilità del corpo, ma è un'attività pianificata e ripetitiva il cui obiettivo è migliorare il funzionamento dell'organismo. Mentre lo sport è l'insieme degli esercizi fisici che si presentano come un gioco. Indipendentemente dal fatto che siano individuali o collettivi, ma praticati secondo determinate regole. L'esercizio fisico è qualsiasi movimento volontario fatto dai muscoli, che consuma energia extra. Allo stesso modo, dell'energia che il nostro corpo consuma e di cui ha bisogno per mantenere la vita o l'attività basale (sonno, respiro, processi metabolici...).