:

Come posso creare un calendario condiviso per le prenotazioni?

Prisca Pagano
Prisca Pagano
2025-07-21 07:14:41
Count answers : 0
0
Selezionare Calendario > Condividi calendario. Scegliere un calendario da condividere. Selezionare Aggiungi, scegliere la persona con cui condividere il calendario, quindi selezionare Aggiungi. Selezionare OK. A questo punto le persone aggiunte verranno visualizzate con un livello di autorizzazione predefinito. Scegliere un nome, selezionare il livello di accesso da assegnare e selezionare OK. Condividere il calendario con altri utenti affinché possano visualizzare informazioni dettagliate sulla programmazione. Condividere un calendario di Outlook con altri utenti Serve aiuto? Vuoi altre opzioni? Esplorare i vantaggi dell'abbonamento e i corsi di formazione, scoprire come proteggere il dispositivo e molto altro ancora.
Antonina Ferrara
Antonina Ferrara
2025-07-21 06:44:22
Count answers : 1
0
Accedi a Bookings con il tuo account Microsoft. Una volta eseguito l’accesso clicca il tasto “Crea nuovo calendario” poi nella finestra seguente seleziona “Crea da zero”. Procedi con gli step successivi impostando un nome per il calendario, la tipologia di azienda e gli orari d’ufficio. Nella schermata successiva avrai la possibilità di aggiungere un servizio, ovvero una tipologia di appuntamento, stabilendone il titolo, la durata, i giorni e le fasce orarie di disponibilità e l’eventuale collegamento con Microsoft Teams per le videocall. Alla fine della configurazione iniziale, tramite la pagina di amministrazione di Bookings, potrai aggiungere altri servizi a tuo piacimento in modo da offrire agli utenti diverse opzioni per gli appuntamenti. L’ultimo step riguarda le autorizzazioni per la pagina delle prenotazioni. Qui possiamo scegliere a tre modalità: Non self-service, Persone interne all’organizzazione, Chiunque. Fatto! Dopo aver cliccato su “Crea calendario” nell’ultimo step verrà generato il link alla pagina di prenotazione. Ora è il momento di diffondere la voce. Potremmo inserire il link nel nostro sito web oppure nella firma della nostra email aziendale in modo che sia sempre a portata di mano. Bookings propone anche un codice embed per inserire direttamente la pagina di prenotazione nel nostro sito web oppure in una landing page.
Miriana Ferrara
Miriana Ferrara
2025-07-21 06:21:44
Count answers : 0
0
Per creare un calendario condiviso per le prenotazioni, puoi creare calendari di gruppo da condividere con gli utenti della tua organizzazione e da utilizzare, ad esempio, come calendari condivisi per i giorni festivi o per le riunioni plenarie dell'organizzazione. Prima di iniziare, per condividere il calendario solo con un insieme specifico di utenti dell'organizzazione, inseriscili in un gruppo a sé stante. A sinistra, accanto ad Altri calendari, fai clic su Aggiungi Crea nuovo calendario. Aggiungi il nome del calendario, una descrizione e un fuso orario. Fai clic su Crea calendario. Puoi condividere un calendario con tutta l'organizzazione oppure solo con una persona o un gruppo in particolare. Apri Google Calendar. A sinistra, fai clic sul nome del nuovo calendario. Posiziona il cursore del mouse sul calendario condiviso e fai clic su Altro Impostazioni e condivisione. Scegli un'opzione: Tutti i membri dell'organizzazione: nella sezione Autorizzazioni di accesso, seleziona la casella Rendi disponibile per la tua organizzazione. Per condividere il calendario, chiedi agli utenti di iscriversi al calendario o condividilo con una persona o un gruppo. Una persona o un gruppo specifici: nella sezione Condividi con persone specifiche, fai clic su Aggiungi persone aggiungi l'indirizzo email della persona o del gruppo con cui vuoi condividere il calendario. Nella casella Autorizzazioni, fai clic sulla Freccia giù scegli un'opzione. Fai clic su Invia. I membri ricevono notifiche via email con il link del calendario condiviso. Singoli utenti e membri del gruppo esistenti: gli utenti ricevono notifiche via email quando i calendari vengono condivisi. Nuovi membri del gruppo: i nuovi membri ricevono notifiche via email sui calendari a cui possono accedere, di solito entro un'ora dall'iscrizione a un gruppo. I nuovi membri non ricevono questa notifica via email se il numero di calendari condivisi con il gruppo supera le 100 unità. In queste notifiche via email è incluso il link Aggiungi al calendario. Se un utente fa clic sul link e poi su Aggiungi al calendario, il calendario verrà inserito nel suo elenco Altri calendari. Per aiutare gli utenti a trovare i calendari condivisi, puoi inviare loro l'ID del calendario. Apri Google Calendar. Individua il calendario condiviso nella sezione I miei calendari. Posiziona il cursore del mouse sul calendario condiviso e fai clic su Altro Impostazioni e condivisione. Scorri verso il basso fino alla sezione Integra calendario e copia l'ID calendario, che è piuttosto lungo. Incolla questo ID nel documento o nel sito web che fornirai ai nuovi utenti e invitali a eseguire le seguenti azioni: Accanto ad Altri calendari, fai clic su Iscriviti al calendario. Incolla l'ID del calendario nella casella Aggiungi calendario e premi Invio. Il calendario verrà quindi visualizzato nell'elenco Altri calendari dell'utente.
Raffaele Grassi
Raffaele Grassi
2025-07-21 04:47:42
Count answers : 1
0
La creazione di un calendario condiviso con Doodle è un processo semplice. Innanzitutto, registrate un account Doodle e impostate il vostro profilo. Quindi, create un evento e definite la vostra disponibilità. È possibile personalizzare l'evento aggiungendo date, orari e altri dettagli. Quindi, invitate i partecipanti condividendo il link dell'evento o inviando inviti via e-mail direttamente da Doodle. Quando i partecipanti rispondono agli inviti, Doodle aggiorna automaticamente il calendario condiviso con le loro preferenze, eliminando la necessità di un coordinamento manuale.