Che scuola fare se ti piace lo sport?

Giacomo Sartori
2025-07-21 03:40:33
Count answers
: 3
Se ami lo sport starai sognando una carriera professionale in questo mondo.
Il liceo sportivo: che cos’è e come funziona?
L’indirizzo sportivo è stato inserito all’interno dei piani formativi dei licei scientifici italiani in seguito al decreto del Presidente della Repubblica 89 del 2010.
Il programma ministeriale prevede un focus sulle scienze motorie nonché approfondimenti mirati su diritto ed economia dello sport, a partire dal terzo anno.
Al termine degli studi, il diplomato avrà una formazione liceale arricchita da approfondimenti in materia sportiva.
Tale preparazione gli aprirà i seguenti sbocchi: proseguire una carriera agonistica già avviata; intraprendere un percorso universitario legato all’ambito sportivo, per acquisire le competenze richieste a un allenatore o preparatore atletico; costruirsi un futuro lontano dal campo, come amministrativo o manageriale all’interno di una federazione, oppure nel settore dell’abbigliamento e dell’attrezzatura sportiva.
È possibile intraprendere un corso professionalizzante, già dal termine delle scuole medie, per formarsi come tecnico dello sport.
Tale figura è un manager sportivo, competente nella gestione delle imprese di questo settore: federazioni, leghe, associazioni ed enti di promozione.
Il corso tecnico dello sport dedica più tempo alla pratica dello sport agonistico: 6 ore a settimana contro le 4 mediamente previste dal piano formativo di un liceo sportivo.
Anche a livello disciplinare il tecnico presenta un ventaglio di possibilità più ampio: si competerà in 8 sport, suddivisi in 4 individuali e 4 di squadra, praticati in strutture specializzate, mentre al liceo difficilmente si riesce a scendere in campo per più di 3 o 4 discipline, sempre all’interno della palestra polifunzionale d’istituto.
La formazione liceale è più accademica e prevede una prosecuzione della formazione dopo il quinquennio.
Quella fornita dal corso per tecnico dello sport punta a dar vita a figure già competenti, pronte a interfacciarsi con il mondo del lavoro subito dopo il conseguimento del titolo di studio.
Il percorso offerto da Essence Academy, e accreditato da Regione Lombardia, propone un iter quadriennale, in obbligo scolastico, per formare tecnici dello sport abilitati a operare come animatori sportivi o responsabili di impianto, sfruttando brevetti e patentini conseguibili durante il corso.
Chi lo desideri, potrà proseguire per un quinto anno in marketing digitale dello sport, terminato il quale sarà possibile intraprendere un percorso biennale di Istruzione Tecnica Superiore per sport manager.
Přečtěte si také
- Che università fare se ti piace lo sport?
- Che università fare per lavorare nel mondo dello sport?
- Che sport fare a Torino?
- Che lavoro fare se mi piace lo sport?
- Che università fare dopo lo sportivo?
- Qual è lo sport più completo da fare?
- Dove correre a Torino?
- Chi è laureato in Scienze Motorie può fare il fisioterapista?