:

Che sport fare a Torino?

Renato Longo
Renato Longo
2025-07-21 02:47:09
Count answers : 2
0
È il programma per l’accesso gratuito allo sport: un modello d’intervento sportivo e sociale, che mira ad abbattere le barriere economiche e declina concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, fornendo un servizio alla comunità. L’obiettivo è promuovere, attraverso la pratica sportiva, stili di vita sani tra tutte le fasce della popolazione, al fine di migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui. Attività Sportive Gratuite per la Comunità di Quartiere BASKETBALL KARATE PUGILATO TENNIS ATLETICA ATTIVITA' DONNE/OVER 65 Altre Attività Gratuite Organizzate dal CUS Torino Attraverso il Progetto Sport e Salute Programma Diversificato di Corsi Disponibili tutto l'anno Doposcuola Pomeridiani ed Estivi Attività Finalizzate all'Inclusione e Partecipazione Incontri con Nutrizionisti e Testimonial
Renzo Messina
Renzo Messina
2025-07-20 23:23:19
Count answers : 1
0
Grazie al prezioso contributo delle associazioni cittadine, l'iniziativa si ampliarsi e diventa ancora più importante. Nell'anno 2025, Torino Sport Card offre la possibilità ai nati tra il 01/01/2006 e il 31/12/2011 di seguire gratuitamente corsi e lezioni di svariati sport, tra cui: acrobatica, arti marziali e sport da combattimento, bocce, dama, danza, fitness, flag football, ginnastica artistica, ginnastica ritmica, hitball, hockey prato, nuoto, padel, pallavolo, parapendio, parkour, pattinaggio, pickleball, tiro con l’arco, triathlon, tennis e vela. Tutte le ragazze ed i ragazzi dai 14 ai 19 anni, residenti a Torino, grazie al progetto Torino Sport Card, possono inoltre accedere gratuitamente a impianti sportivi comunali: Piscine ingresso gratuito, nei limiti della capienza, presso le piscine comunali per l'attività del nuoto libero in periodo invernale e, nei limiti di n. 5 ingressi per ogni impianto, per quello estivo. Stadio di atletica leggera Primo Nebiolo accesso gratuito per allenamenti individuali per non tesserati. Per partecipare è sufficiente presentarsi presso la sede o l’impianto scelti con la tessera “Torino Sport Card” e il documento di identità comprovante la residenza a Torino e l'età richiesta.
Vienna Parisi
Vienna Parisi
2025-07-20 21:41:17
Count answers : 2
0
Tutte le ragazze ed i ragazzi dai 14 ai 19 anni, residenti a Torino, grazie al progetto Torino Sport Card, possono inoltre accedere gratuitamente a questi impianti sportivi comunali: Piscine, Stadio di atletica leggera Primo Nebiolo. Nell'anno 2025, Torino Sport Card offre la possibilità di seguire gratuitamente corsi e lezioni di svariati sport, tra cui: acrobatica, arti marziali e sport da combattimento, bocce, dama, danza, fitness, flag football, ginnastica artistica, ginnastica ritmica, hitball, hockey prato, nuoto, padel, pallavolo, parapendio, parkour, pattinaggio, pickleball, tiro con l’arco, triathlon, tennis e vela. Per partecipare è sufficiente presentarsi presso la sede o l’impianto scelti con la tessera “Torino Sport Card” e il documento di identità comprovante la residenza a Torino e l'età richiesta.