:

Quanta distanza tra cellulare e smartwatch?

Giacomo D'angelo
Giacomo D'angelo
2025-07-20 20:05:39
Count answers : 2
0
Se non hai un orologio cellulare, alcune funzionalità dell'orologio continueranno a essere attive anche se il telefono è distante. Se l'orologio non è connesso al tuo telefono, troverai il simbolo Disconnesso. Questo può succedere quando non hai il telefono con te e se: L'orologio non supporta la connessione Wi-Fi. L'orologio supporta il Wi-Fi, ma non è connesso a una rete Wi-Fi. Il telefono è spento. Il telefono non è connesso a Internet. Se l'orologio e il telefono non sono connessi a Internet Non potrai utilizzare le azioni vocali, ma puoi comunque usare alcune funzionalità di base sull'orologio: Dire l'ora e visualizzare la data. Impostare una sveglia. Usare il cronometro. Usare il timer. Visualizzare il calendario della data corrente. Visualizzare il numero di passi. Visualizzare la frequenza cardiaca (se l'orologio ha questa funzionalità). Cambiare il quadrante. Attivare la modalità aereo dell'orologio. Ascoltare musica sull'orologio.
Mario Ruggiero
Mario Ruggiero
2025-07-20 14:53:50
Count answers : 4
0
La distanza tra il dispositivo e il telefono è di 5-8 metri se ci sono più ostacoli in circostanze normali. La distanza tra il dispositivo e il telefono è di 20 metri in un'area aperta o in un corridoio. Se c'è una persona lontana dal corpo e il dispositivo e il telefono sono uno di fronte all'altro e la distanza tra il dispositivo e il telefono è di 3-5 metri. I dettagli sono soggetti alle prestazioni di utilizzo effettive.
Franco Costa
Franco Costa
2025-07-20 14:18:29
Count answers : 2
0
Il collegamento orologio-telefono è tramite bluetooth per cui il telefono deve rimanere vicino. Sul libretto del prodotto c'è scritto che può stare ad una distanza massima di 7 metri dopodiché il segnale si indebolisce. Essendo collegato in bluetooth, deve avere la necessaria distanza per poter dialogare. Fino a una decina di metri per ricevere le notifiche, se si scollega dal bluetooth ovviamente tutte le altre funzioni vanno tranquillamente. Non per forza nella stessa stanza. Certo neanche troppo lontano perché il telefono è collegato allo smartwatch tramite Bluetooth. Relativamente vicino. È collegato al bluetooth quindi se ci si allontana di troppi metri non prende, ma se la distanza è di qualche stanza funziona bene.
Fiorentino Giuliani
Fiorentino Giuliani
2025-07-20 14:12:15
Count answers : 4
0
Uno smartwatch che comunica mediante connessioni Bluetooth o Wi-Fi con uno smartphone emette una potenza elettromagnetica molto inferiore a quella di un telefono cellulare. Ammesso che un rischio esista, quello determinato dall’utilizzo di uno smartwatch sarà pertanto molto inferiore a quello connesso all’impiego di un telefono cellulare. Questo potrebbe non essere vero soltanto per alcuni particolari smartwatch dotati di scheda sim che si connettono alla rete di telefonia mobile. Dal punto di vista della potenza emessa, device di questo tipo sono infatti confrontabili con i telefoni cellulari. Di conseguenza, tali potrebbero essere anche i rischi. Lo smartwatch emette una potenza elettromagnetica molto inferiore perché il suo segnale deve arrivare a poche decine di centimetri di distanza. Un telefono cellulare deve inviare segnali ad antenne fisse a chilometri di distanza.