:

Cosa dire in un video di presentazione personale?

Mietta Fontana
Mietta Fontana
2025-07-18 16:13:21
Count answers : 2
0
Pianificare il lavoro è fondamentale per non farsi trovare impreparati, ma anche per evitare di realizzare un prodotto video che sia solo una ripetizione del Curriculum Vitae. L’obiettivo non è essere esaustivi in merito alle proprie esperienze formative e lavorative, bensì catturare l’attenzione dei recruiter al fine di essere scelti per la posizione desiderata. Prima di avviare la registrazione può essere utile riflettere su alcuni aspetti, in particolare mettere nero su bianco “chi siamo”, “cosa sappiamo fare” e “cosa possiamo offrire al datore di lavoro”. Nel video è auspicabile far emergere la propria personalità attraverso una presentazione in cui vengono citati non solo nome, cognome e professione, ma anche il settore di competenza. Immaginiamo di scrivere uno script e di dividerlo in tre parti: possiamo pensare di dedicare i primi 15 secondi alla condivisione delle generalità e dell’area di interesse, mentre i successivi 30/60 secondi saranno destinati al racconto delle esperienze, competenze e successi principali. Infine, negli ultimi 15 secondi è possibile concludere spiegando perché si dovrebbe essere scelti includendo una call-to-action. È bene, inoltre, non superare i 90 secondi di registrazione, mantenere la videocamera all’altezza degli occhi, parlare chiaramente, con un tono professionale, ma naturale e mostrare entusiasmo e sicurezza, senza sembrare artificiale. Anche se all’inizio può esserci qualche difficoltà, è consigliabile non memorizzare lo script parola per parola, ma utilizzare termini che sentiamo vicini al nostro modo di esprimerci.
Raniero Moretti
Raniero Moretti
2025-07-18 12:21:28
Count answers : 1
0
Racconta brevemente chi sei con accenni a formazione ed esperienze pregresse. Valorizza le tue competenze. Racconta cosa ti piacerebbe fare e quali sono le tue ambizioni professionali. Pensa a una conclusione adeguata. Non ribadire le informazioni del CV cartaceo: dai spazio alla spontaneità e sii te stesso. Il video CV serve per suscitare l’interesse, la curiosità, il desiderio di essere rivisti o di essere contattati di persona. Tramite il video CV hai modo d’illustrare al meglio il tuo profilo professionale, la tua capacità comunicativa. Può essere una valida soluzione per profili creativi, commerciali, del marketing e della comunicazione, oltre che per figure del mondo dell’arte e dello spettacolo, in cui standing, espressività e creatività giocano un ruolo chiave. Pochi minuti di filmato ben fatto possono fare la differenza e influenzare positivamente il giudizio del recruiter. Non ti resta che iniziare. Dai sfogo alla tua creatività, se non hai idea di come fare prova a dare un’occhiata sul web, troverai tanti tutorial e video illustrativi che ti aiuteranno a creare un video CV semplice ed efficace.