La lunghezza dei video dovrebbe essere quella sufficiente per spiegarne il contenuto, però nel farlo, sarebbe meglio rimanere in una lunghezza tra i 60-90 secondi, e più raramente andare verso i 3 minuti.
Se fai video da 10 minuti ed il 95% delle persone se ne vanno dopo 90 secondi, tanto vale fare video da 90 secondi e cercare di spiegare l’essenziale che vuoi davvero comunicare in quello spazio tempo.
I video testimonial sono quelli che devono durare di meno, e vengono usati per spingere maggiormente la vendita di qualche prodotto o servizio.
Secondo un sondaggio di BrightLocal, questi testimonial sono ancora molto importanti per rafforzare la fiducia che un cliente può avere nell’azienda, ma vanno tenuti brevi, l’attenzione dopo il minuto già scende drasticamente, ed è quindi meglio stare al di sotto dei 60 secondi.
A salire troviamo la presentazione delle aziende, che però anche qui rimangono al di sotto dei 60 secondi.
I video più lunghi vanno per la dimostrazione dei prodotti, per le recensioni.
Se il video riguarda le caratteristiche di un prodotto della stessa azienda, la lunghezza accettabile sta sotto i 3 minuti, ma oltre cala drasticamente.
Rimane comunque preferita una lunghezza al di sotto dei 60 secondi.
Se invece il video riguarda la dimostrazione di un prodotto, allora il pubblico è disposto a spendere più tempo, ed anzi, richiede che il video vada da una fascia tra 1 e 3 minuti almeno, ma è disposto anche a guardare un po’ più di 3 minuti.