:

Come posso inserire lo sport nel mio CV?

Franco Riva
Franco Riva
2025-07-29 19:16:07
Numero di risposte : 20
0
Per inserire lo sport nel tuo CV, puoi scaricare un modello di curriculum sportivo da compilare gratis in Word. Questo modello di curriculum vitae sportivo è pronto per essere compilato in formato Word. Il curriculum sportivo atleta da compilare contiene tutti gli elementi essenziali di un buon CV ed è facile da modificare con le tue informazioni. Ricorda gli elementi essenziali di ogni buon curriculum: una buona foto, i tuoi dati di contatto, un obiettivo professionale all’interno del CV, le esperienze professionali e la formazione, le competenze professionali. Puoi aggiungere anche una sezione extra al tuo curriculum sportivo se devi inserire informazioni rilevanti. Una volta che avrai terminato le modifiche necessarie, ricorda di esportare e salvare il tuo curriculum vitae sportivo in PDF. Questo formato di curriculum infatti è il più diffuso ed il più apprezzato dalle aziende.
Elisabetta Sanna
Elisabetta Sanna
2025-07-29 16:32:26
Numero di risposte : 18
0
Per esempio, se sei un appassionato di calcio e stai cercando lavoro in una redazione giornalistica sportiva, sicuramente scrivere del tuo hobby nel curriculum non potrà che esserti d’aiuto. Inoltre, praticare uno sport come il calcio o il basket può voler dire che sei capace di lavorare in team. Giocare a tennis o nuotare a livello agonistico può denotare un carattere determinato e uno spirito più individualistico. Seguendo questa linea non potrà che aiutare alla selezione, inserire gli sport praticati, gli interessi per la lettura, il cinema, la scrittura, i viaggi, le attività di volontariato. All’interno di un curriculum vitae esistono varie sezioni dove poter parlare di voi e dei vostri interessi extra professionali. Dalle passioni, allo sport che praticate alle competenze artistiche che avete. Sicuramente la sezione hobby, così come la sezione competenze artistiche, sono posizionate quasi alla fine del curriculum vitae, non solo per importanza, anche perché delineano il vostro carattere e la personalità.

Leggi anche

Come inserire le attività sportive nel curriculum?

Le competenze maturate attraverso lo sport sono spesso quelle che i recruiter cercano di più: capaci Leggi di più

Quanto deve durare un videocurriculum?

Un video curriculum consente di mettere in risalto la propria personalità, un paio di minuti di film Leggi di più

Boris Bernardi
Boris Bernardi
2025-07-18 14:06:33
Numero di risposte : 25
0
Inserire lo sport nel CV è un’arma a doppio taglio. Da un lato, è una delle poche esperienze extracurriculari che può davvero fare la differenza in fase di selezione. Dall’altro, se messa lì in fondo senza contesto, rischia di passare inosservata o, peggio, sembrare un riempitivo. In realtà, ogni esperienza contribuisce ad arricchire il nostro percorso professionale.
Loretta Giuliani
Loretta Giuliani
2025-07-18 12:10:40
Numero di risposte : 13
0
Se abbiamo degli hobby o apparteniamo ad associazioni, prestiamo la nostra attività nel volontariato, siamo impegnati in un’attività sportiva, ha senso inserirlo nel CV. Il modo migliore per arricchire il CV è appunto raccontare queste esperienze, scrivendole ed evidenziando le abilità che tali esperienze ci hanno permesso di sviluppare. L’esempio più comune è il candidato che svolge un’attività sportiva in una società amatoriale di calcio: è un dirigente della società e allena la squadra di “pulcini”, organizza gli incontri con i genitori e le trasferte. Questo candidato programma un’intera stagione di allenamenti e incontri con i genitori, gestendo spazi e tempi, prende la responsabilità di coordinare un gruppo di bambini attribuendogli dei ruoli, facendoli giocare in modo che si divertano imparando qualcosa di nuovo che gli permette di creare un’azione di gioco, si interfaccia con gli altri dirigenti, allenatori, arbitri e genitori degli allievi.

Leggi anche

Quanto deve durare un video di presentazione?

Quanto deve durare un video perché riesca a coniugare la necessità di spiegare chi sei e cosa fai, c Leggi di più