:

Cosa si intende per progetto scolastico?

Ilario Montanari
Ilario Montanari
2025-07-12 05:52:46
Count answers : 4
0
Sono progetti sviluppati da studenti in una (o più) discipline, nel contesto scolastico, sotto la guida dell’insegnante, e hanno l’obiettivo di apprendere concetti e sviluppare abilità specifiche. Il lavoro del progetto si svolge in tre fasi fondamentali: la formulazione di un problema la ricerca di soluzioni la sua presentazione dietro un’azione comunicativa. Ciascuna delle fasi dovrebbe essere valutata in base alla loro rilevanza e l’azione comunicativa dovrebbe presentare le possibili soluzioni per risolvere il problema. Il lavoro con i progetti è una proposta di educazione fondata sulla formazione delle competenze, che cerca lo sviluppo dell’apprendimento attivo attraverso la partecipazione degli studenti. Le esperienze di lavoro a progetto consistono in lavori sviluppati dagli studenti in una (o più) materie o contesto scolastico, sotto la guida dell’insegnante, al fine di sviluppare un apprendimento significativo, acquisire e lavorare con idee e concetti e abilità specifiche secondo al livello di istruzione che frequentano. La metodologia del project work si sviluppa su tre piani: la definizione degli obiettivi (formulazione del problema) lo sviluppo dell’azione (risoluzione del problema) il processo comunicativo (estroversione e valutazione dei risultati). Il progetto va discusso e valutato in termini di contributi ottenuti e di eventuali difetti rimasti irrisolti. Un progetto non è solo l’acquisizione di informazioni ma un mezzo per acquisire nuove conoscenze, per utilizzare e consolidare le conoscenze acquisite e per applicarle in nuovi contesti.
Cosimo Lombardo
Cosimo Lombardo
2025-07-12 03:40:45
Count answers : 1
0
Un progetto scolastico può essere presentato sotto forma di progetto scientifico o di ricerca ed alcuni di essi possono comprendere la ricerca sui libri, senza alcuna azione da parte vostra, se non una relazione, un poster o un'altra manifestazione visiva. Di solito un progetto di scienza richiede però anche una reale sperimentazione ed una dimostrazione visiva, quindi occorre scoprire il più possibile sui requisiti del progetto, prima di preparare la proposta. Gli elementi necessari per proporre un progetto a una scuola sono innanzitutto una descrizione di quello che si intende fare, completo di titolo del progetto che illustri chiaramente l'ambito. Poi come si intende svolgere il progetto stesso con l'indicazione delle ore del corso/laboratorio, almeno a livello di proposta. Un progetto scolastico può essere infatti un laboratorio incentrato ad aspetti che sono ritenuti utili a livello locale o nazionale per problemi specifici.