:

Come funziona il Beach Soccer?

Caterina Gatti
Caterina Gatti
2025-08-03 16:19:54
Numero di risposte : 19
0
Il Beach Soccer, conosciuto in Italia col nome di calcio da spiaggia, vede il suo riconoscimento ufficiale da parte della FIFA, il massimo organo federale calcistico mondiale, nell’anno 2000. Le principali regole che differenziano il beach soccer dal calcio più tradizionale vedono innanzitutto una squadra composta da 5 giocatori, portiere incluso, con altrettanti giocatori in panchina per il turn over. Un’altra differenza peculiare è invece costituita dalla totale assenza di limiti alle sostituzioni dei giocatori, cosa che invece nel calcio a 11 classico è consentita al massimo per 3 volte. Per quanto riguarda invece i tempi di gioco, essi sono costituiti da 3 tempi da 12 minuti ciascuno, divisi l’uno dall’altro da un intervallo di 3 minuti. In caso la partita finisse in parità, si procede ad allungare il tempo di gioco con due tempi supplementari di 3 minuti ognuno, nei quali vale la regola del golden goal, ossia quella secondo cui il primo che segna ha vinto l’incontro, indipendentemente dal minutaggio complessivo e dal fatto che manchi un eventuale tempo di gioco alla fine del match. Per quanto riguarda le punizioni, esse sono sempre dirette, e non prevedono alcun impiego di barriera; hanno inoltre l’obbligo di essere battute da colui che ha subito il fallo, il quale si incaricherà di battere direttamente a rete. Un’altra differenza tra beach soccer e calcio tradizionale è costituita dal ruolo del portiere, il quale ha la facoltà di ricevere il pallone con le mani su un retropassaggio intenzionale da parte di un giocatore della propria squadra, anche se questo è effettuato con i piedi. Passando invece in rassegna le specifiche tecniche, un campo da beach soccer deve avere una lunghezza compresa tra i 34 e i 40 metri, ed una larghezza compresa tra i 24 e i 30 metri. Per quanto riguarda invece le dimensioni delle porte, esse sono del tutto simili a quelle del calcio a 5. Il terreno di gioco, di forma rettangolare, deve essere poi delimitato da quattro linee laterali, larghe dieci centimetri, di colore blu o arancione. Un normale pallone da calcio sulla spiaggia viene realizzato in materiale più leggero di quello da calcio a 11 o a 5, al fine di favorire dribbling, cross, e tutti i fondamentali tecnici di uno sport molto dispendioso dal punto di vista delle energie. A differenza di terreni in erba, o dal parquet del calcio indoor, la sabbia è decisamente più instabile. Perciò correre su questo campo implica un maggiore sforzo fisico da parte dei giocatori.
Alfredo Bianchi
Alfredo Bianchi
2025-07-30 01:22:37
Numero di risposte : 27
0
Il Beach Soccer è il gioco del calcio giocato sulla sabbia. Ogni squadra è costituita da 5 giocatori, compreso il portiere. Si giocano 3 tempi da 12' ciascuno con 3' d'intervallo tra un tempo e l'altro. Le partite non possono terminare in parità: si devono giocare dei tempi supplementari di 3' ciascuno, fino ad arrivare al Golden Goal ed eventualmente ai rigori. L'uso delle scarpe è severamente vietato.

Leggi anche

Quali sono le misure minime di un campo da calcio a 5?

Le dimensioni di un campo da calcio a 5 sono fondamentali per garantire partite equilibrate e dinami Leggi di più

Quanto è grande un campo di beach soccer?

Il campo dovrebbe avere una lunghezza compresa tra i 34 e i 40 metri e una larghezza fra i 24 e i 30 Leggi di più

Marisa Benedetti
Marisa Benedetti
2025-07-20 05:38:52
Numero di risposte : 33
0
Il beach soccer è una variante spettacolare e dinamica del calcio tradizionale, giocata sulla sabbia. Il gioco si distingue per l'alto ritmo, le abilità tecniche richieste e l'ambiente informale e divertente in cui viene spesso praticato. Le squadre possono fare cambi illimitati, mantenendo il gioco molto dinamico e fisicamente intenso. La partita è suddivisa in tre tempi da 12 minuti ciascuno, con una breve pausa tra i periodi. Il beach soccer ha alcune regole diverse rispetto al calcio tradizionale: Rimesse laterali e calci d'angolo vengono eseguiti con i piedi, non con le mani. Il fuorigioco non esiste, favorendo azioni rapide e frequenti. I falli sono sanzionati severamente: ogni fallo diretto comporta un tiro libero senza barriera. Il beach soccer è famoso per il suo ritmo veloce, la spettacolarità delle azioni e l'ambiente rilassato, che lo rende popolare non solo nelle competizioni ufficiali ma anche nelle partite amatoriali su spiagge di tutto il mondo. Grazie alla superficie di sabbia, si vedono spesso rovesciate, dribbling fantasiosi e tiri da lontano che caratterizzano questo sport ad alta intensità.
Jelena Messina
Jelena Messina
2025-07-20 03:55:38
Numero di risposte : 24
0
Il gioco utilizza un piccolo cancelletto, la cui larghezza è di 5,5 metri e l'altezza di 2,2 metri. Nella maggior parte dei casi, il rack è coperto con materiale speciale, che garantisce la sicurezza dei giocatori. La palla per il calcio sulla spiaggia è realizzata con un materiale leggermente più morbido di quello usato per il grande calcio, quando i giocatori corrono a piedi nudi. Nelle competizioni, le palline Adidas con una licenza FIFA sono più spesso utilizzate. Per quanto riguarda il peso, è nella ridistribuzione del 400-440. Le regole del beach soccer indicano che è possibile inserire la palla sul campo con mani e piedi, ma con il gioco angolare solo con le gambe. Il medico può usare le sue mani solo se la palla è fuori dal campo. È importante inserirla in 4 secondi. e se ciò non accade, viene assegnato un calcio di punizione dal centro del campo. Un altro punto importante - quanto è lungo il tempo nel beach soccer, e quindi la durata della partita è di 36 minuti, che sono divisi in tre periodi. Tra di loro ci sono pause per 3 minuti. Se la partita termina in parità, viene assegnato uno straordinario, che dura 3 minuti. È importante ottenere i benefici dell'intero tempo di gioco. Se ancora una patta, vengono assegnati dei pugni post partita - 3 per ogni squadra. La serie continuerà fino a quando il vincitore sarà determinato. Il beach soccer prevede la partecipazione di due arbitri in campo, il cronometrista, che controlla il tempo e l'arbitro supplente. Le penalità vengono assegnate se un calcio o un passo, una presa, un calcio o un tocco sono fatti a mano, ma questo non si applica al portiere che gioca nell'area di rigore.

Leggi anche

Quali sono le dimensioni del campo per il calcio 3 vs 3?

Il terreno di gioco e’ un rettangolo della lunghezza di 24 metri e della larghezza di 14 metri. Le Leggi di più

Quanto costa un campo di calcio a 5?

Quanto costa un campo da calcetto dipende da diversi fattori: le dimensioni, il tipo di superficie, Leggi di più

Luna Costa
Luna Costa
2025-07-20 01:08:38
Numero di risposte : 15
0
Le regole di questo particolare sport da spiaggia sono molto simili a quelle del calcio tradizionale. Ogni squadra è composta da 5 giocatori, compresa la presenza del portiere nella formazione. Le sostituzioni durante il gioco sono illimitate. Il tempo di gioco è diviso in 3, ciascuno composto da 12 minuti di gioco con degli intervalli di pochi minuti tra un tempo e l’altro. Se la partita rischia di terminare con una parità delle squadre, si continuerà andando ai supplementari e poi ai successivi ed eventuali rigori. Si gioca la partita esclusivamente a piedi scalzi. Si disputerà la partita alla presenza di 2 arbitri e un terzo a bordo campo. Il campo deve essere di dimensioni tra i 34 e i 40 metri di lunghezza e tra i 24 e i 30 metri di larghezza.
Teresa Bianchi
Teresa Bianchi
2025-07-20 00:49:27
Numero di risposte : 22
0
Differentemente dalle superfici di gioco piane e dure, come l'erba, la terra o il parquet, la sabbia è mobile e instabile. La corsa e il balzo richiedono un maggiore sforzo fisico e un elevato dispendio di energie: l'accumulo di acido lattico è elevato. A livello agonistico i giocatori stanno in campo per 2-3 minuti, quindi escono e recuperano, tanto che mai il quintetto base gioca per tutto il tempo. Il pallone da Beach Soccer è stato inoltre progettato più leggero di quello da Calcio a 11 o Calcio a 5, per consentire all'atleta di alzarlo più facilmente, compiere acrobazie e colpi ad effetto. Un buon giocatore dovrebbe quindi disporre di un'ottima tecnica individuale, oltre alla già citata resistenza fisica. Benché per dimensioni le porte siano simili a quelle del Calcio a 5, nel Beach Soccer il portiere non deve soltanto essere abile nella copertura dello specchio della porta, ma deve essere soprattutto scattante e reattivo, a causa dell'imprevedibilità dei rimbalzi del pallone sulla sabbia che possono cambiare o rendere irregolari le traiettorie.

Leggi anche

Quanto è lungo un campo a 7?

Un campo a 7 deve essere rettangolare e contrassegnato da linee continue. La lunghezza deve essere Leggi di più

Quali sono le dimensioni di un campo sportivo?

La lunghezza dei campi da calcio può variare da un minimo di 90 a un massimo di 120 metri, mentre la Leggi di più

Dylan Bernardi
Dylan Bernardi
2025-07-11 05:14:54
Numero di risposte : 14
0
Il beach soccer è uno sport che deriva dal calcio e si differenzia principalmente per il terreno di gioco, costituito da sabbia e non da manto erboso. È uno sport abbastanza giovane, diventato popolare negli anni 2000. A differenza del calcio i giocatori sono cinque per squadra e la partita si disputa in 3 tempi da 12 minuti ciascuno. Si tratta di uno sport riconosciuto nel 2000 dalla FIFA che ne ha istituito i campionati nazionali e internazionali.
Kristel Sartori
Kristel Sartori
2025-07-11 04:48:31
Numero di risposte : 24
0
Il Beach Soccer è un movimento sempre più in crescita. La sua crescita è in continua evoluzione, come testimoniano i diversi cambi di regolamento apportati dalla Fifa negli anni. L'ultimo risale al 2021, tra nuove prescrizioni e chiarimenti necessari per un’applicazione delle regole più uniformi e comprensibili. Il campo, delineato da quattro linee formate da nastro resistente, deve avere una lunghezza di 37 metri e una larghezza di 28. Le due porte in plastica larghe 5,50m ed alte 2,20m, rispetto al livello della sabbia, vengono difese dai classici portieri che, rispetto al calcio, possono raccogliere il pallone con le mani dopo un passaggio intenzionale di un proprio compagno di squadra, pur restando nei limiti di un’area di rigore di 9 metri indicata da due bandierine gialle poste in prossimità di ogni linea laterale. Ogni squadra è costituita da 5 giocatori, compreso il portiere, mentre la panchina conta dai 3 ai 5 possibili sostituti che possono alternarsi in campo coi titolari senza alcun limite. A dirigere la partita sono due arbitri, chiamati a vigilare sul regolare svolgimento di gioco, con punizioni da battere direttamente e senza barriera da chi ha subito poco prima il fallo. Non è previsto un finale in parità nel Beach Soccer: in caso di equilibrio si giocano i tempi supplementari di 3 minuti con golden goal ed, eventualmente, i calci di rigori. La bellezza di questo sport è che, date le difficoltà materiali a sfruttare il classico possesso palla, la partita raramente vive di lunghi rallentamenti. Si assiste spesso ad azioni continuamente ribaltate da una parte e dall’altra all’interno dei tre tempi da 12 minuti ciascuno in cui si sviluppa una gara.

Leggi anche

Quanto è grande un campo di futsal?

Per le gare non internazionali le dimensioni sono le seguenti: lunghezza minima m 25, massima m 42; Leggi di più

Quanto misura l'area piccola?

All'interno dell'area di rigore, vi è una zona più piccola chiamata "area di piccolo rigore" o più c Leggi di più

Primo Silvestri
Primo Silvestri
2025-07-11 03:43:09
Numero di risposte : 14
0
Il beach soccer è il trasferimento in spiaggia dello sport più amato al mondo e dagli anni 2000 è stato riconosciuto ufficialmente dalla FIFA. Le squadre sono composte da 5 giocatori ciascuna, più 3-5 persone in panchina. Si può effettuare un numero illimitato di cambi. Ogni partita deve avere due arbitri. Il match si suddivide in tre tempi da 12 minuti ciascuno, con intervalli di 3 minuti. In caso di parità si giocano 2 tempi supplementari di 3 minuti ed eventualmente i rigori. Si gioca a piedi nudi. Il campo dovrebbe avere una lunghezza compresa tra i 34 e i 40 metri e una larghezza fra i 24 e e i 30 metri. Lo scopo è ovviamente lanciare la palla nella rete avversaria. Le regole non si discostano molto da quelle del calcio tradizionale e del calcio a 5.